15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàL’Esercito di nuovo in campo per sostenere l’Avis di Foligno: in 34...

L’Esercito di nuovo in campo per sostenere l’Avis di Foligno: in 34 donano sangue

Pubblicato il 13 Aprile 2023 12:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

L’ultima volta era stata il 17 giugno scorso, quando in 30 – tra ufficiali, sottufficiali e graduati dell’Esercito – si erano recati al Servizio immunotrasfusionale del “San Giovanni Battista” di Foligno per donare il sangue. E ora, a distanza di dieci mesi, l’iniziativa si è ripetuta. Nella mattinata di giovedì 13 aprile, infatti, una delegazione di 34 membri della caserma “Gonzaga”, guidata dal comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, il generale di brigata Vincenzo Spanò, ha varcato la porta al primo piano dell’ospedale cittadino per una nuova donazione di gruppo, tra sangue intero e plasmaferesi. Si tratta della prima del 2023 e che rinsalda la già stretta sinergia tra l’Avis di Foligno e la caserma di viale Mezzetti, che va avanti da ormai diverso tempo. Un’iniziativa che arriva in un anno speciale per il sodalizio guidato dal presidente Emanuele Frasconi, che festeggia i 70 anni dalla sua nascita. E così, per celebrare quest’importante traguardo l’Esercito ha deciso di tornare in campo per sostenere la sezione folignate dell’Avis ed al contempo lanciare un messaggio forte all’intera comunità: quello, cioè, dell’importanza della donazione. “Il 2023 è partito abbastanza bene per quanto riguarda la donazione di sangue intero – ha commentato il presidente di Avis Foligno, Emanuele Frasconi -, altrettanto non possiamo dire però, purtroppo, della plasmaferesi, molto al di sotto delle aspettative”. L’obiettivo per il 2023 è quello di tornare alle mille donazioni di plasma, di fatto la dotazione necessaria per una realtà come quella del “San Giovanni Battista”, come spiegato dalla dottoressa Marta Micheli, responsabile del Servizio immunotrasfusionale dell’ospedale cittadino. E questa sarà, dunque, una delle missioni da portare a casa entro la fine dell’anno, tornando a superare così la soglia delle 900 raggiunte lo scorso anno. “L’idea – ha commentato a questo proposito Frasconi – è quella di far sì che i soci intervallino donazioni di plasma e sangue intero. Tra le due donazioni, infatti, possono trascorrere anche solo 30 giorni. Intanto – ha concluso il presidente di Avis Foligno – il nostro grazie va all’Esercito per la costante collaborazione e alla dottoressa Micheli, ai medici e a tutti gli operatori del Sit per il loro lavoro”.

Articoli correlati