21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, in vista del ponte del 25 aprile intensificati i controlli della...

Foligno, in vista del ponte del 25 aprile intensificati i controlli della polizia

Pubblicato il 19 Aprile 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Si intensificano nel Folignate i controlli della polizia, visto anche l’avvicinarsi del ponte del 25 aprile e l’arrivo sul territorio di turisti. Controlli rafforzati che la Questura di Perugia ha disposto in tutta la provincia con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e contrastare possibili furti e rapine. Il monitoraggio effettuato nel comprensorio folignate, nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”, ha coinvolto le volanti del commissariato di via Garibaldi, ma anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, chiamati a monitorare le vie d’accesso alla città, ma anche piazze e zone residenziali. In particolare, l’azione di pattugliamento ha interessato negli ultimi giorni il centro storico di Foligno e le aree periferiche di Fiamenga e della Paciana. Sette i posti di controllo effettuati, utili a monitorare il traffico in entrata e in uscita e per sottoporre a verifiche più approfondite le persone con precedenti specifici, provenienti anche da fuori comune, scongiurando così anche il fenomeno dei furti in abitazione. Nel corso dell’attività, identificate 99 persone e monitorati 43 veicoli. Sottoposti a controllo, poi, anche 11 esercizi pubblici, all’interno dei quali si è proceduto con l’identificazione dei clienti e sono state effettuate verifiche di natura amministrative sul rispetto del Tulps, sia per quanto riguarda la somministrazione di cibi e bevande, sia per l’eventuale presenza di slot machine. 

Articoli correlati