16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Ca’ Rapillo laboratori gratuiti di scrittura creativa e teatro dedicati ai...

A Ca’ Rapillo laboratori gratuiti di scrittura creativa e teatro dedicati ai ragazzi

Pubblicato il 26 Aprile 2023 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spazio ai giovani con due laboratori artistici gratuiti, uno dedicato alla scrittura creativa e uno al teatro, per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Partiranno nel mese di maggio nel Centro polivalente Ca’ Rapillo, due iniziative artistiche rivolte ai giovani della zona sociale 8, di cui fa parte anche Spello, nell’ambito del Progetto “Spazio Giovani” Intesa 104/CU F.N.P.G. 2021.

Nel dettaglio, il laboratorio di Scrittura creativa e story telling, che sarà realizzato da Masque produzioni, si propone di trasmettere agli allievi la capacità di comprendere le regole che sono alla base della scrittura creativa attraverso la costruzione dei personaggi, dei nodi drammaturgici e lo sviluppo della trama. Il Laboratorio “Ludico teatrale”, che sarà realizzato dalla compagnia Innuendo, si rivolge invece a chiunque voglia imparare a conoscere l’arte teatrale sotto una luce diversa, mettendo alla prova sé stesso in un ambiente guidato e protetto.

“Con queste iniziative vogliamo offrire ai nostri ragazzi ulteriori occasioni per incontrare coetanei, divertirsi, mettersi in gioco e magari scoprire i propri talenti – afferma l’assessore alle politiche sociale Rosanna Zaroli -. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato al progetto, in particolare alle associazioni che hanno messo a disposizione le strutture comunali da loro gestite a testimonianza dell’importanza di avere centri aggregativi dove svolgere molteplici e diversificate attività”.

Entrambi i progetti saranno strutturati in 8 incontri con cadenza settimanale nei seguenti orari: laboratorio “Ludico teatrale” ogni martedì dalle 15 alle 17; laboratorio di “Scrittura creativa e story telling” ogni martedì dalle 17 alle 19.30. Per informazioni ed iscrizioni contattare i seguenti recapiti: per il laboratorio “Ludico teatrale” la Compagnia Innuendo al numero 3339495220; per il laboratorio di “Scrittura creativa e story telling” Masque Produzioni al numero 3516659905.

Articoli correlati