14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePolitica“Stato di agitazione dei lavoratori Afam”

“Stato di agitazione dei lavoratori Afam”

Pubblicato il 28 Aprile 2023 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dallo scorso 26 aprile i sindacati di categoria hanno proclamato lo stato di agitazione”. A renderlo noto è, attraverso una nota, l’esponente del Partito democratico all’interno del consiglio comunale di Foligno, Rita Barbetti. Nel comunicato inviato, il consigliere comunale si fa portavoce dell’intero gruppo dei Democratici, riaccendendo i riflettori sulla situazione legata ai dipendenti delle farmacie comunali cittadine. “Dopo commissioni e interrogazioni sulle problematiche sollevate dai lavoratori Afam – si legge nella nota – non è stato ancora raggiunto un accordo tra le parti. I rappresentanti sindacali hanno presentato una bozza di accordo al gruppo dirigente in data 22 marzo, che non era ancora stata letta ad un successivo incontro del 14 aprile – prosegue il comunicato -. Per sanare la situazione delle tante ore di straordinario effettuate dai lavoratori, dei mancati riposi…si è proposto di attribuire solo tre ore a persona. Non c’è ancora la proposta di un testo da sottoscrivere, né è stata definita la contrattazione di secondo livello. I sindacati non escludono azioni di mobilitazione dei dipendenti”. Da qui, la possibilità di chiedere la convocazione della prima commissione consiliare qualora venisse ritenuto opportuno. “Questo clima negativo – commentano dal Pd – penalizza professionisti seri, che hanno sempre lavorato con grande disponibilità e attaccamento all’azienda. Si auspica una sollecita ed equa risoluzione dei problemi, i tempi sono già stati oltremodo lunghi”.

Articoli correlati