15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàIn un libro gli scritti di Valter Baldaccini: “Così diffondiamo i suoi...

In un libro gli scritti di Valter Baldaccini: “Così diffondiamo i suoi valori”

Pubblicato il 2 Maggio 2023 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Una raccolta di scritti e discorsi per non dimenticare gli insegnamenti di Valter Baldaccini e rinnovare i valori che ne hanno contraddistinto l’operato e di cui ha impregnato la Umbra Cuscinetti, oggi UmbraGroup. “Rispetto reciproco, lealtà e soprattutto il sentirsi squadra”: queste, per Valter Baldaccini, alcune delle caratteristiche che avrebbero dovuto “contrassegnare la vita in Umbra”, come egli stesso scriveva in una lettera ai suoi collaboratori il primo aprile del 1987, giorno del 15esimo compleanno della sua “creatura”. Ed è proprio da lì che riparte il libro “Valter Baldaccini: un imprenditore illuminato al servizio del bene comune” (FrancoAngeli Editore), volume curato dalla Fondazione che porta il suo nome e che verrà presentato mercoledì 3 maggio, alle 18, al teatro “San Carlo” di Foligno.

“Un viaggio – spiegano dalla Fondazione Baldaccini – che racconta la crescita, le difficoltà e le sfide di un’azienda, ma soprattutto la testimonianza di vita di uomo che ha sempre agito, sia nel lavoro che nel privato, secondo la regola d’oro della cristianità: ‘ama il tuo prossimo’”. Un viaggio che si conclude con quello che di fatto è il suo testamento spirituale, contenuto nel discorso pronunciato il 9 aprile 2014, a pochi giorni dalla sua scomparsa. “Insieme – aveva detto, salutando i suoi collaboratori – abbiamo gettato un grande seme che diventerà una grande pianta”. E proprio da quelle sue parole un anno dopo nacque la Fondazione che porta il suo nome e che in questo 2023 festeggia i suoi primi otto anni di attività al servizio del prossimo. “Questo libro – ha commentato la presidente della Fondazione VB, Beatrice Baldaccini – è il frutto di un’intuizione del nostro consigliere Marco Moschini e di un importante lavoro di raccolta, selezione e trascrizione degli scritti che ha lasciato mio padre e che abbiamo scelto di pubblicare per cercare di diffondere sempre di più i suoi valori, le sue azioni e la sua testimonianza di vita”. 

All’iniziativa di presentazione del libro, patrocinata dal Comune di Foligno e in programma – come detto – per mercoledì 3 maggio, interverranno: il sindaco Stefano Zuccarini, il vescovo di Foligno e Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra, monsignor Domenico Sorrentino, la presidente della Fondazione VB, Beatrice Baldaccini, il docente di Filosofia teoretica all’Università di Perugia, Marco Moschini, e il docente incaricato di Strategic Management Istituto Universitario Sophia e Responsabile Finanziario ESU di Padova, Giampietro Parolin. A moderare l’incontro il direttore di Radio Gente Umbra e della Gazzetta di Foligno, Fabio Luccioli.

Articoli correlati