È tornato percorribile, a Foligno, il tratto iniziale di corso Cavour, quello cioè che dal quadrivio conduce verso Porta Romana. La riapertura è avvenuta a poco più di 24 ore dal provvedimento che ne aveva disposto l’interdizione al passaggio di pedoni e ciclisti, avvenuta nella tarda serata di sabato 6 maggio. Quando, cioè, pezzi di cornicione si erano staccati dal palazzo che si trova all’inizio della via principale del centro storico folignate (sul lato sinistro), finendo in terra e rendendo necessario l’intervento di due mezzi dei vigili del fuoco e del personale della polizia municipale. Immediata la chiusura del passaggio. Già nella serata di sabato, infatti, erano state apposte le transenne, bloccando quindi il transito di persone e biciclette. Parallelamente erano stati allertati cittadini e commercianti che vivono e lavorano in quel tratto di corso. Messa in sicurezza l’area, nella giornata di lunedì ad intervenire è stata la ditta incaricata di effettuare i lavori necessari per procedere alla sua riapertura. Riapertura che, come detto, è arrivata nel primo pomeriggio di martedì. Concluso l’intervento e tolti i calcinacci che si trovavano in terra, è stata quindi la volta delle transenne. Rimosse queste ultime, infatti, i cittadini sono tornati a percorrere il tratto iniziale di corso Cavour, senza essere più costretti a percorrere altre vie per raggiungere piazza della Repubblica e le zone limitrofe.
Riaperto il tratto di corso Cavour interessato dalla caduta di un cornicione
Pubblicato il 9 Maggio 2023 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59
Il tratto di Corso Cavour riaperto al passaggio
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno