20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCulturaLe avventure di “Shéhérazade” rivivono al “San Domenico” con Paola Pitagora

Le avventure di “Shéhérazade” rivivono al “San Domenico” con Paola Pitagora

Pubblicato il 10 Maggio 2023 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Un concerto di parole e musica ispirato ai racconti de “Le mille e una notte” attende il pubblico degli Amici della musica di Foligno. Sabato 13 maggio, alle 21, infatti, l’auditorium San Domenico farà da sfondo al racconto-concerto “Shéhérazade”. Sul palco l’attrice Paola Pitagora, voce narrante dello spettacolo, e il duo pianistico Sollini-Barbatano, che accompagnerà con le sue note l’opera. Interprete straordinaria, grande e raffinata protagonista del teatro e del cinema italiano, Paola Pitagora – indimenticabile Lucia Mondella nel celebre sceneggiato televisivo “I promessi sposi” -, intreccerà così il suo racconto con la musica a quattro mani del Duo che, nato nel 2004, ha raggiunto in breve successo e fama internazionali. “Shéhérazade”, con i testi di Donatella Donati, proporrà al pubblico un viaggio tra il mondo poetico dei racconti tratti dalla celebre raccolta orientale e le musiche originali di Rimskij-Korsakov, che ne ha espressamente elaborato un’avvincente versione per pianoforte a 4 mani oltre a quella, ben più celebre, sinfonica. Affidate al racconto di Paola Pitagora rivivranno, quindi, così le avventure di Shéhérazade, i viaggi di Sinbad il marinaio, la leggenda del principe Kalendar, le avventure del giovane principe e della giovane principessa, il festival a Baghdad, in un intreccio ispirato alle sensuali atmosfere orientali. Un programma, quello che attende il pubblico folignate e non solo, per sognare, per visitare un mondo incantato, per vivere un’atmosfera di magiche armonie. Con la musica che, come detto, sarà affidata al pianoforte che sotto le venti dita del duo Sollini-Barbatano si infiammerà di passione, alternata a frasi musicali evocative, di commovente pathos, per uno spettacolo che saprà emozionare ed incantare la platea. Per informazioni e biglietti è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati