Cresce la raccolta differenziata nel territorio servito da Valle umbra servizi. A evidenziarlo è la stessa azienda partecipata dai 22 comuni dell’Area vasta, che ha diffuso le percentuali relative al primo trimestre di quest’anno. L’azienda parla di “dato incoraggiante”, considerando che da gennaio a marzo 2023, la differenziata è salita di 4,2 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando era al 56,8%. Quest’anno i numeri parlano di un 61% totale, con una crescita di oltre 4 punti “rispetto – spiegano da Vus – alla raccolta effettuata con i precedenti calendari di servizio”. Andando nello specifico, a Foligno si è passati dal 59,2% al 63,7%, incrementando la raccolta differenziata di 4,5 punti percentuali. A Spoleto incremento leggermente maggiore, dove si è passati dal 61,9% dello scorso anno all’attuale 66,8% (+4,9%). “I quantitativi rilevati – sottolinea l’azienda – comprendono anche le stime dei rifiuti urbani delle utenze non domestiche, avviate a recupero come previsto dal D.Lgs. 116/2020”. La multiutiliy parla dunque di “risultato importante” per un territorio “protagonista dell’operazione di riorganizzazione della raccolta porta a porta dei rifiuti, effettuata dalla società tra l’ultimo trimestre 2022 e i primi tre mesi del 2023 e che dal 1° aprile di quest’anno è a regime in tutti i 10 comuni”. “Siamo sulla strada tracciata dal piano industriale della società che prevede un incremento di raccolta differenziata di circa il 5% annuo – ha commentato Marco Ranieri, direttore generale di Vus – con questa prima misurazione si concretizza di fatto il primo importante tassello che fa avvicinare il sub-ambito 3, Foligno, Spoleto e Valnerina, agli obiettivi previsti dal piano regionale dei rifiuti”.
Marco Ranieri
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno