17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomePolitica"Caos rifiuti", l’opposizione folignate chiama a raccolta la città

“Caos rifiuti”, l’opposizione folignate chiama a raccolta la città

Pubblicato il 14 Maggio 2023 05:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Dal centro storico a viale Firenze, da Sportella Marini a Belfiore: si moltiplicano le testimonianze fotografiche dei cittadini che, smartphone alla mano, quotidianamente segnalano cumuli di rifiuti nelle più disparate zone della città. Scatti che sono stati di fatto raccolti dalle forze di opposizione e che saranno al centro dell’incontro pubblico dal titolo “Caos rifiuti: vieni a dirci la tua” indetto per lunedì 15 maggio, alle 21, allo Spazio Astra. Un incontro che vedrà presenti rappresentanti del Pd, del Movimento 5 Stele, di Patto per Foligno, Foligno 2030 e Foligno in Comune e in vista del quale è stata chiamata a raccolta tutta la cittadinanza. L’obiettivo dichiarato analizzare “la documentazione fotografica comprovante – dichiarano i promotori dell’evento – il disastroso stato in cui versa il servizio di raccolta dei rifiuti, a causa – sottolineano – delle mancate scelte politiche del centrodestra umbro e folignate sui temi ambientali”. Ad intervenire, nel corso del dibattito, saranno – secondo quanto anticipato – un serie di soggetti “provenienti da realtà territoriali analoghe a quella di Foligno che testimonieranno – proseguono gli organizzatori – come un servizio pubblico che si vuole far funzionare sia l’unico in grado di garantire il raggiungimento di obiettivi di raccolta differenziata anche sopra gli obiettivi nazionali, un servizio di qualità e un sistema di tariffazione puntuale che premia i virtuosi e penalizza chi non differenzia”. Dito puntato, dunque, contro le forze attualmente al governo. “Chi governa la nostra Regione e la nostra città – si legge, infatti, nella nota che annuncia l’appuntamento di lunedì prossimo – sta invece percorrendo la strada esattamente opposta, allo scopo di poter giustificare la svendita dei servizi pubblici locali al peggiore offerente e soluzioni impiantistiche fuori tempo”. L’appello, dunque, è ad una partecipazione il più ampia possibile da parte dei folignati. “Costruiamo a costruire insieme – è infatti l’invito – l’alternativa a questa amministrazione comunale e regionale che non sta tutelando la cittadinanza”.

Articoli correlati