17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaDistretto del Cibo Valle Umbra Sud, procede spedito l’iter per il riconoscimento

Distretto del Cibo Valle Umbra Sud, procede spedito l’iter per il riconoscimento

Pubblicato il 20 Maggio 2023 09:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Procede spedito l’iter per il riconoscimento del Distretto del Cibo Valle Umbra Sud. Dopo una prima fase di raccolta delle adesioni con oltre 90 soci tra imprese, enti e consorzi, nella giornata di venerdì 19 maggio si è aggiunto un altro tassello. Ossia, la prima assemblea dei soci che ha portato all’elezione del consiglio direttivo e ad un confronto sui prossimi passi da compiere. Ospitato a Foligno, l’incontro ha visto una massiccia ed entusiasta partecipazione: presente, infatti, la maggior parte dei soci. Soci che hanno manifestato grande interesse per il nuovo percorso da intraprendere insieme e, come detto, la volontà di procedere uniti e con celerità verso il completamento dell’iter di riconoscimento del Distretto del Cibo Vale Umbra Sud. Dopodiché, si riaprirà il processo di adesioni ai molti nuovi soci che hanno già manifestato il loro interesse ad entrare nel Distretto, ma che non hanno avuto modo di farlo in prima battuta. “Sono pienamente soddisfatto – dichiara Pietro Bellini, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, soggetto promotore del Distretto – del risultato odierno. Il territorio ha mandato un segnale forte che ci impone di lavorare con altrettanto impegno e con tutta la passione che contraddistingue il nostro territorio”. “Questo – ha aggiunto David Fongoli, Direttore del Gal – è solo un primo risultato, frutto di un’importante concertazione con le imprese e le istituzioni, ma non finisce certo qui. Anzi, ora dobbiamo entrare nel vivo dell’attività del Distretto e dare gambe e voce alla strategia. Questa giornata è stata coronata con successo dall’approvazione dei soci che hanno creduto in noi sin dal primo momento. L’auspicio è che la compagine si allarghi presto a tutte le imprese che sposeranno questa strategia e le tante iniziative del Distretto del Cibo”.

Per maggiori informazioni sul Distretto del Cibo: valleumbraesibillini.com.

Articoli correlati