22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaA Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

A Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

Pubblicato il 24 Maggio 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Si parlerà del mercato dell’energia giovedì 25 aprile a Foligno. L’occasione sarà il convegno organizzato dalla Fondazione Social Economic Development “Enrico Mattei” insieme a VusCom e all’Associazione Reseller e Trader dell’Energia. Al centro dell’attenzione ci sarà, in particolare, il futuro delle aziende di settore e il loro ruolo nel rilancio socio-economico dei territori in cui operano. All’evento, che sarà ospitato nella sala Rossa di palazzo Trinci, a partire dalle 10, è previsto anche l’intervento da remoto del Ministro dell’ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, cui spetteranno le conclusioni. Ad introdurre il tema invece, dopo i consueti saluti istituzionali, saranno – nell’ordine – il presidente della Fondazione Sed “Enrico Mattei”, Aroldo Curzi Mattei, il numero uno di VusCom, Valentina Sabatini, e il consigliere Alessio Miliani. A moderare gli interventi sarà, invece, il portavoce di Arte (Associazione Reseller e Trader dell’Energia), Diego Pellegrino, che passerà quindi la parola a Roberto Morroni, vice presidente e assessore all’Ambiente ed energia da fonti rinnovabili della Regione Umbria, e Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione per il sisma del 2016. Sarà, dunque, la volta delle relazioni di Andrea Guerrini, componente del collegio Arera, e di Paolo Arrigoni, presidente Gse. Mentre, come detto, a chiudere i lavori, sarà il ministro Pichetto Fratin.

Articoli correlati