23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaA Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

A Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

Pubblicato il 24 Maggio 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Si parlerà del mercato dell’energia giovedì 25 aprile a Foligno. L’occasione sarà il convegno organizzato dalla Fondazione Social Economic Development “Enrico Mattei” insieme a VusCom e all’Associazione Reseller e Trader dell’Energia. Al centro dell’attenzione ci sarà, in particolare, il futuro delle aziende di settore e il loro ruolo nel rilancio socio-economico dei territori in cui operano. All’evento, che sarà ospitato nella sala Rossa di palazzo Trinci, a partire dalle 10, è previsto anche l’intervento da remoto del Ministro dell’ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, cui spetteranno le conclusioni. Ad introdurre il tema invece, dopo i consueti saluti istituzionali, saranno – nell’ordine – il presidente della Fondazione Sed “Enrico Mattei”, Aroldo Curzi Mattei, il numero uno di VusCom, Valentina Sabatini, e il consigliere Alessio Miliani. A moderare gli interventi sarà, invece, il portavoce di Arte (Associazione Reseller e Trader dell’Energia), Diego Pellegrino, che passerà quindi la parola a Roberto Morroni, vice presidente e assessore all’Ambiente ed energia da fonti rinnovabili della Regione Umbria, e Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione per il sisma del 2016. Sarà, dunque, la volta delle relazioni di Andrea Guerrini, componente del collegio Arera, e di Paolo Arrigoni, presidente Gse. Mentre, come detto, a chiudere i lavori, sarà il ministro Pichetto Fratin.

Articoli correlati