16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàConsegnata ad un'alunna di terza media la borsa di studio intitolata al...

Consegnata ad un’alunna di terza media la borsa di studio intitolata al maresciallo Angelucci

Pubblicato il 29 Maggio 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

È una studentessa di una terza classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Ferraris” di Spello ad aver ricevuto la borsa di studio in memoria del maresciallo Andrea Angelucci, istituita dalla famiglia del carabiniere che nel 2009 aveva perso la vita dopo esser stato investito dall’auto di un malvivente in fuga mentre era in servizio nella frazione folignate di Volperino. Ad ottenere il riconoscimento, nell’ambito di una cerimonia ospitata al teatro “Subasio” di Spello, è stata dunque una giovanissima studentessa che si è particolarmente distinta nelle discipline scolastiche e non solo. La consegna della borsa di studio è avvenuta in occasione dell’evento “Di sana e robusta Costituzione” organizzato dalla sezione folignate dell’Ancri, l’associazione nazionale insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, in occasione del 75esimo anniversario della Costituzione con l’obiettivo di trasferire ai più giovani i valori della carta su cui si fonda l’Italia. Presenti all’incontro il comandante della Legione carabinieri Umbria, il generale di brigata Gerardo Iorio, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, la dirigente scolastica, Maria Grazia Giampè, il fratello del maresciallo Angelucci, Daniele Angelucci, i comandanti della compagnia dei carabinieri di Foligno e della stazione di Spello, i rappresentanti della sezione Ancri di Foligno, i docenti e gli alunni dell’istituto comprensivo “Ferraris”.

Articoli correlati