15.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Foligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Pubblicato il 29 Maggio 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

C’è anche Foligno tra i comuni candidati al bando per la dotazione gratuita di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. La giunta Zuccarini ha, infatti, approvato la delibera di candidatura, appunto, di spazi pubblici comunali nell’ambito del bando promosso da Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica grazie ai fondi del Pnrr attraverso Enel X Way Italia. In particolare, sono state individuate 25 aree nell’intero territorio comunale: due a Colfiorito nella zona delle “Casermette”; una a Rasiglia; due nell’area del “Plateatico”; una nel parcheggio di via Arcamone di fronte all’ospedale; una nel parcheggio di via Innamorati/via Monte Acuto; una a largo Garibaldi, nel centro di Sant’Eraclio; una nel parcheggio dei Canapè; una nel parcheggio di via de Preti; due nel parcheggio dell’ex Centro Fiera; una a Belfiore; due in “zona Decathlon”; una in viale Mezzetti; una in via Sestriere, vicino cioè alla scuola media “Gentile”; una a Cancellara; una in piazza Matteotti; una a Ponte Santa Lucia; due nel parcheggio pubblico alla Paciana; una a Capodacqua; una a San Giovanni Profiamma ed una nel parcheggio di via Sicilia a Sportella Marini. Ogni colonnina sarà in grado di ricaricare due veicoli, pertanto potranno essere serviti complessivamente cinquanta mezzi. “Grazie a questo intervento riusciremo a garantire un servizio in tutto il territorio comunale, dalla montagna alle periferie, dal centro storico alle zone industriali e commerciali – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini –, usufruendo di dotazioni gratuite e sostenendo al meglio la mobilità elettrica”. 

Articoli correlati