8 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Foligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Pubblicato il 29 Maggio 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

C’è anche Foligno tra i comuni candidati al bando per la dotazione gratuita di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. La giunta Zuccarini ha, infatti, approvato la delibera di candidatura, appunto, di spazi pubblici comunali nell’ambito del bando promosso da Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica grazie ai fondi del Pnrr attraverso Enel X Way Italia. In particolare, sono state individuate 25 aree nell’intero territorio comunale: due a Colfiorito nella zona delle “Casermette”; una a Rasiglia; due nell’area del “Plateatico”; una nel parcheggio di via Arcamone di fronte all’ospedale; una nel parcheggio di via Innamorati/via Monte Acuto; una a largo Garibaldi, nel centro di Sant’Eraclio; una nel parcheggio dei Canapè; una nel parcheggio di via de Preti; due nel parcheggio dell’ex Centro Fiera; una a Belfiore; due in “zona Decathlon”; una in viale Mezzetti; una in via Sestriere, vicino cioè alla scuola media “Gentile”; una a Cancellara; una in piazza Matteotti; una a Ponte Santa Lucia; due nel parcheggio pubblico alla Paciana; una a Capodacqua; una a San Giovanni Profiamma ed una nel parcheggio di via Sicilia a Sportella Marini. Ogni colonnina sarà in grado di ricaricare due veicoli, pertanto potranno essere serviti complessivamente cinquanta mezzi. “Grazie a questo intervento riusciremo a garantire un servizio in tutto il territorio comunale, dalla montagna alle periferie, dal centro storico alle zone industriali e commerciali – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini –, usufruendo di dotazioni gratuite e sostenendo al meglio la mobilità elettrica”. 

Articoli correlati