19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Foligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Pubblicato il 29 Maggio 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

C’è anche Foligno tra i comuni candidati al bando per la dotazione gratuita di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. La giunta Zuccarini ha, infatti, approvato la delibera di candidatura, appunto, di spazi pubblici comunali nell’ambito del bando promosso da Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica grazie ai fondi del Pnrr attraverso Enel X Way Italia. In particolare, sono state individuate 25 aree nell’intero territorio comunale: due a Colfiorito nella zona delle “Casermette”; una a Rasiglia; due nell’area del “Plateatico”; una nel parcheggio di via Arcamone di fronte all’ospedale; una nel parcheggio di via Innamorati/via Monte Acuto; una a largo Garibaldi, nel centro di Sant’Eraclio; una nel parcheggio dei Canapè; una nel parcheggio di via de Preti; due nel parcheggio dell’ex Centro Fiera; una a Belfiore; due in “zona Decathlon”; una in viale Mezzetti; una in via Sestriere, vicino cioè alla scuola media “Gentile”; una a Cancellara; una in piazza Matteotti; una a Ponte Santa Lucia; due nel parcheggio pubblico alla Paciana; una a Capodacqua; una a San Giovanni Profiamma ed una nel parcheggio di via Sicilia a Sportella Marini. Ogni colonnina sarà in grado di ricaricare due veicoli, pertanto potranno essere serviti complessivamente cinquanta mezzi. “Grazie a questo intervento riusciremo a garantire un servizio in tutto il territorio comunale, dalla montagna alle periferie, dal centro storico alle zone industriali e commerciali – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini –, usufruendo di dotazioni gratuite e sostenendo al meglio la mobilità elettrica”. 

Articoli correlati