9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Foligno, il Comune partecipa al bando per l’installazione di 25 colonnine elettriche

Pubblicato il 29 Maggio 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

C’è anche Foligno tra i comuni candidati al bando per la dotazione gratuita di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. La giunta Zuccarini ha, infatti, approvato la delibera di candidatura, appunto, di spazi pubblici comunali nell’ambito del bando promosso da Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica grazie ai fondi del Pnrr attraverso Enel X Way Italia. In particolare, sono state individuate 25 aree nell’intero territorio comunale: due a Colfiorito nella zona delle “Casermette”; una a Rasiglia; due nell’area del “Plateatico”; una nel parcheggio di via Arcamone di fronte all’ospedale; una nel parcheggio di via Innamorati/via Monte Acuto; una a largo Garibaldi, nel centro di Sant’Eraclio; una nel parcheggio dei Canapè; una nel parcheggio di via de Preti; due nel parcheggio dell’ex Centro Fiera; una a Belfiore; due in “zona Decathlon”; una in viale Mezzetti; una in via Sestriere, vicino cioè alla scuola media “Gentile”; una a Cancellara; una in piazza Matteotti; una a Ponte Santa Lucia; due nel parcheggio pubblico alla Paciana; una a Capodacqua; una a San Giovanni Profiamma ed una nel parcheggio di via Sicilia a Sportella Marini. Ogni colonnina sarà in grado di ricaricare due veicoli, pertanto potranno essere serviti complessivamente cinquanta mezzi. “Grazie a questo intervento riusciremo a garantire un servizio in tutto il territorio comunale, dalla montagna alle periferie, dal centro storico alle zone industriali e commerciali – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini –, usufruendo di dotazioni gratuite e sostenendo al meglio la mobilità elettrica”. 

Articoli correlati