22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàElisoccorso a Foligno, trovato chi si occuperà del servizio

Elisoccorso a Foligno, trovato chi si occuperà del servizio

Pubblicato il 1 Giugno 2023 15:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

“Entro la fine dell’anno sarà attivato in Umbria il servizio di elisoccorso indispensabile in particolare per interventi tempestivi anche in caso di problematiche di salute tempo dipendenti”. A comunicarlo è l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto. Nella mattinata di venerdì, infatti, l’amministratore di Punto Zero, Giancarlo Bizzarri, ha firmato una delibera con la quale il servizio di elisoccorso in Umbria è stato aggiudicato ad Avincis Aviation Spa (già Babcock MCS Italia) che ha offerto un ribasso del 3,60%. L’aggiudicatario ha un’enorme esperienza e serve 33 basi italiane in diverse regioni tra cui Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Marche, Abruzzo, Toscana. L’offerta economica per l’importo complessivo per la durata di 6 anni/72 mesi, è di 25.076.532,23 euro.

“A seguito della firma dell’atto – ha spiegato l’assessore Coletto – potranno essere avviate tutte le attività complementari, ma non per questo meno importanti, prima tra tutte la formazione degli operatori attraverso l’attivazione di gruppi di lavoro”. L’assessore ha quindi ricordato che “l’assegnazione del servizio è avvenuta nei tempi previsti, visto che la gara è stata indetta con la determinazione del 5 dicembre 2022 e il cronoprogramma prevedeva l’aggiudicazione entro giugno 2023. Il termine di scadenza per la ricezione delle offerte è stato più volte prorogato, ma si è comunque riusciti a rispettare la tempistica. Conseguentemente all’acquisizione dell’elisoccorso – ha detto Coletto – stiamo adeguando anche tutto il servizio del 118 tenendo conto, appunto, della presenza in regione di un servizio atteso da anni e che per lungo tempo ha avuto sede ed è stato condiviso con un’altra regione”.

Articoli correlati