22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Foligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Pubblicato il 1 Giugno 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Entrerà in funzione lunedì 5 giugno la nuova sede dell’Aggregazione funzionale territoriale di Foligno. Si tratta di un raggruppamento di medici di medicina generale incaricato di garantire la tutela della salute della popolazione di riferimento, vale a dire degli iscritti ai medici partecipanti a quella Aggregazione Funzionale Territoriale. A partire dal 5 giugno, dunque, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16, i cittadini potrnno usufruire di un ambulatorio di medicina generale senza appuntamento, per visite mediche e prescrizioni farmacologiche. Un ambulatorio che, come detto, avrà una nuova sede, all’interno cioè del centro direzionale “Le Scale” di Porta Romana. Ad usufruire del servizio saranno, però, solo pazienti dei medici appartenenti all’Aft 1, e cioè dei dottori Marzola, Brozzi, Baglioni, Pucci, Masi, Tannoia, Bartolini, Baylo, Albertacci, Betti, Bosi, Castellani, Pocciati, Pieri, Rambotti, Rustici, Lorenzini, Ottavi, Gentili, Trampetti, Giordano, Mancini, Ricci, Cantarelli e Ferri. A rendere nota l’entrata in funzione della nuova sede dell’Aft 1 la direzione generale dell’Usl Umbria 2 e il Distretto sanitario di Foligno, con il dg Massimo De Fino e il direttore Paolo Tozzi che hanno voluto ringraziare la dottoressa Letizia Marzola, che dell’Aggregazione funzionale territoriale è la coordinatrice, per la collaborazione e il contributo dato.

Articoli correlati