19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaSettantasette anni di Repubblica italiana: Foligno li celebra così

Settantasette anni di Repubblica italiana: Foligno li celebra così

Pubblicato il 1 Giugno 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Settantasette anni di Repubblica italiana. Sono quelli che ricorreranno nella giornata di domani, venerdì 2 giugno. Per l’occasione il Comune di Foligno ha messo a punto un programma di celebrazioni che prevede, in primis, alle 10.30 in piazza della Repubblica la deposizione di due corone d’alloro: una alla lapide dei caduti (facciata cattedrale) e l’altra vicino al palazzo comunale. Alle celebrazioni sarà presente anche il picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Come sempre, poi, ad allietare la mattinata sarà la musica dell’Associazione Filarmonica di Belfiore. Alle 10.45 è, invece, previsto l’intervento del presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, seguito da quello del sindaco Stefano Zuccarini. Saranno quindi letti i principi fondamentali della Costituzione, mentre spetterà alla cantante lirica Paola Scarponi intonare l’Inno d’Italia. Dalle 11.30 alle 13, infine, apertura straordinaria a cittadini e turisti del palazzo comunale con l’organizzazione di visite guidate gratuite a cura della delegazione Fai di Foligno.

Articoli correlati