10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàAl “San Giovanni Battista” un incontro sulla tutela delle persone fragili

Al “San Giovanni Battista” un incontro sulla tutela delle persone fragili

Pubblicato il 3 Giugno 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Si è parlato di tutela del benessere e della dignità delle persone fragili con disabilità negli scorsi giorni all’ospedale di Foligno. Ad ospitare l’incontro tra il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, e il Coordinamento delle associazioni della zona sociale 8 è stata, per l’occasione, la sala Alesini del “San Giovanni Battista”. A prendere parte al vertice sono state 12 realtà del territorio tra associazioni e organizzazioni del volontariato. Si tratta, nello specifico, dell’Associazione italiana sclerosi multipla, dell’Ancescao, dell’Associazione Amici del Cuore, dell’Associazione Liberi di Essere, di Persefone, dell’Associazione Festival per le Città Accessibili dell’Angsa Umbria, dell’Associazione Dopo di noi, dell’Associazione Asm 17 Italia, dell’Associazione Umbria sensibilità chimica multipla, dell’Associazione italiana persone down (Aipd) e dell’Associazione Dream more Aps. Tutte, come detto, operanti nel territorio di riferimento della zona sociale 8 e del Distretto sanitario di Foligno. Realtà che, pur con una diversa vocazione, sono accomunate da un unico denominatore: quello, cioè, della promozione e della tutela del benessere e della dignità delle persone fragili o con disabilità. Un incontro, quello ospitato al “San Giovanni Battista”, che dall’Usl Umbria 2 apostrofano come “molto positivo, propositivo e improntato all’individuazione di possibili ulteriori ambiti di collaborazione reciproca, riconoscendo ed accogliendo, da parte della direzione aziendale, il valore e la funzione delle organizzazioni di volontariato nell’apporto originale e sussidiario al conseguimento di attività di interesse generale, come peraltro previsto dal Decreto legislativo 117/2017 – “Codice del Terzo Settore” – e riaffermato nella Legge regionale dell’Umbria 2/2023”. Da parte della direzione aziendale è stato garantito l’impegno, per il prossimo futuro, di proseguire sulla strada già intrapresa, anche con l’istituzione di tavoli di lavoro congiunti, ritenendo di fondamentale importanza il confronto con il Coordinamento delle associazioni, in quanto soggetto portatore di risorse, di esperienze e di conoscenze specifiche.

Articoli correlati