13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaArcieri storici in campo per la prima “Disfida al Centro del mondo”

Arcieri storici in campo per la prima “Disfida al Centro del mondo”

Pubblicato il 3 Giugno 2023 09:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prima assoluta, a Foligno, per la “Disfida al Centro del mondo”, torneo che vedrà scendere i campo arcieri provenienti da tutta Italia. Organizzata dagli Arcatores Fulgineum, gli arcieri storici di Foligno, insieme a quelli del Grifo di Spoleto, la gara è in agenda per domenica 4 giugno e sarà valida per il Campionato nazionale Lias. Ad ospitare l’evento sarà il centro storico folignate con 18 postazioni di tiro, con dei bersagli adeguati al periodo storico di riferimento, sparsi per la città. In particolare, ad essere interessati dall’evento saranno: il chiostro della Beata Angela, ossia l’ex collegio Sgariglia con accesso da piazza San Domenico; il chiostro e l’orto della biblioteca “Jacobilli” a palazzo Elmi-Andreozzi, con accesso da piazza San Giacomo; e gli Orti Orfini, con accesso da via San Giovanni dell’Acqua. L’inizio della gara è previsto al chiostro della Beata Angela alle 9, mentre le premiazioni si svolgeranno agli Orti Orfini alle 14.30. L’evento che – come detto – è stato accolto da grande interesse e partecipazione su tutto il territorio nazionale, è patrocinato dal Comune di Foligno, dalla Diocesi di Foligno, dal Liceo classico “Frezzi – Beata Angela” e dalle Associazioni sportive e sociali italiane. L’ingresso per i visitatori è libero e gratuito.

Articoli correlati