13 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàSpi Cgil Foligno, grande partecipazione all'iniziativa del Coordinamento donne

Spi Cgil Foligno, grande partecipazione all’iniziativa del Coordinamento donne

Pubblicato il 9 Giugno 2023 08:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

“Senza rossetto: 2 giugno 1946, la prima volta delle donne al voto”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa dallo Spi Cgil di Foligno e, più precisamente, dal Coordinamento donne. L’appuntamento, organizzato a Spello, ha visto la partecipazione di tantissime persone: oltre 120 quelle presenti. Tra queste anche Anelide Michelsanti (segretaria Spi Cgil Foligno), Mario Bravi (segretario Spi Cgil Perugia) e Maria Rita Paggio (segretaria generale Cgil Umbria). “La funzione preziosa della democrazia, per l’applicazione della Costituzione democratica e antifascista contro l’autonomia differenziata e tutti i tentativi di svuotamento della partecipazione – spiegano dallo Spi Cgil di Foligno – sono stati al centro dell’iniziativa”. Un evento che ha tratto linfa dal passato per guardare al presente e al futuro, con l’obiettivo di evitare lo snaturamento della nostra Costituzione. “Durante l’incontro – affermano ancora gli organizzatori – si è affrontato il tema della sanità, terreno nel quale è in atto in Italia e in Umbria un sistematico tentativo di privatizzazione e si è rivolto un invito a partecipare alla manifestazione nazionale sulla sanità che si svolgerà il 24 giugno prossimo a Roma”.

Articoli correlati