27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSpi Cgil Foligno, grande partecipazione all'iniziativa del Coordinamento donne

Spi Cgil Foligno, grande partecipazione all’iniziativa del Coordinamento donne

Pubblicato il 9 Giugno 2023 08:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

“Senza rossetto: 2 giugno 1946, la prima volta delle donne al voto”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa dallo Spi Cgil di Foligno e, più precisamente, dal Coordinamento donne. L’appuntamento, organizzato a Spello, ha visto la partecipazione di tantissime persone: oltre 120 quelle presenti. Tra queste anche Anelide Michelsanti (segretaria Spi Cgil Foligno), Mario Bravi (segretario Spi Cgil Perugia) e Maria Rita Paggio (segretaria generale Cgil Umbria). “La funzione preziosa della democrazia, per l’applicazione della Costituzione democratica e antifascista contro l’autonomia differenziata e tutti i tentativi di svuotamento della partecipazione – spiegano dallo Spi Cgil di Foligno – sono stati al centro dell’iniziativa”. Un evento che ha tratto linfa dal passato per guardare al presente e al futuro, con l’obiettivo di evitare lo snaturamento della nostra Costituzione. “Durante l’incontro – affermano ancora gli organizzatori – si è affrontato il tema della sanità, terreno nel quale è in atto in Italia e in Umbria un sistematico tentativo di privatizzazione e si è rivolto un invito a partecipare alla manifestazione nazionale sulla sanità che si svolgerà il 24 giugno prossimo a Roma”.

Articoli correlati