13.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàSpi Cgil Foligno, grande partecipazione all'iniziativa del Coordinamento donne

Spi Cgil Foligno, grande partecipazione all’iniziativa del Coordinamento donne

Pubblicato il 9 Giugno 2023 08:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

“Senza rossetto: 2 giugno 1946, la prima volta delle donne al voto”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa dallo Spi Cgil di Foligno e, più precisamente, dal Coordinamento donne. L’appuntamento, organizzato a Spello, ha visto la partecipazione di tantissime persone: oltre 120 quelle presenti. Tra queste anche Anelide Michelsanti (segretaria Spi Cgil Foligno), Mario Bravi (segretario Spi Cgil Perugia) e Maria Rita Paggio (segretaria generale Cgil Umbria). “La funzione preziosa della democrazia, per l’applicazione della Costituzione democratica e antifascista contro l’autonomia differenziata e tutti i tentativi di svuotamento della partecipazione – spiegano dallo Spi Cgil di Foligno – sono stati al centro dell’iniziativa”. Un evento che ha tratto linfa dal passato per guardare al presente e al futuro, con l’obiettivo di evitare lo snaturamento della nostra Costituzione. “Durante l’incontro – affermano ancora gli organizzatori – si è affrontato il tema della sanità, terreno nel quale è in atto in Italia e in Umbria un sistematico tentativo di privatizzazione e si è rivolto un invito a partecipare alla manifestazione nazionale sulla sanità che si svolgerà il 24 giugno prossimo a Roma”.

Articoli correlati