16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaA Foligno nasce l'Orchestra giovanile della “Biagini”: prima esibizione nel saggio di...

A Foligno nasce l’Orchestra giovanile della “Biagini”: prima esibizione nel saggio di fine anno

Pubblicato il 30 Giugno 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Si è esibita per la prima volta l’Orchestra giovanile della scuola comunale di musica “Biagini”, nata per volontà dei docenti Fabrizio Falaschi e Giulia Gianfelici e degli allievi. Il debutto dell’Orchestra si è tenuto il 20 giugno all’auditorium “San Domenico”. L’evento musicale è stato preceduto il 19 giugno dall’esibizione delle band di musica jazz, rock e pop con i ragazzi seguiti dai maestri Marco Mariotti, Anna Calderini, Maria Fiorelli e Tommaso Giuliani ed è proseguita il 20 giugno con l’esibizione dalle classi di chitarra (maestro Luca Giuliani), di violino (maestro Giulia Gianfelici), fisarmonica e contrabbasso (maestro Massimo Santostefano), propedeutica musicale (maestra Dorothy Skuzinska), coro di voci bianche (maestra Antonella Masciotti) e pianoforte (maestri Fabrizio Falaschi e Raoul Maritean). La serata si è conclusa poi con due esibizioni di gruppo, una con gli alunni del corso del chitarra e violino sul tema “Avengers”, infine con l’atteso spettacolo dell’Orchestra giovanile. I ragazzi della scuola comunale, accompagnati dai loro insegnanti, hanno suonato e cantato con grande passione e hanno dimostrato – cosa ancora più importante – un grande affiatamento di gruppo che ha come comune denominatore la musica. Una passione palpabile che ha messo in moto una sinergia durata tutto l’anno e che ha portato alla nascita dell’Orchestra giovanile, diretta dal maestro Fabrizio Falaschi e formata da violini, contrabbasso, arpa, flauto e pianoforte per un totale di 24 elementi. I ragazzi hanno interpretato quattro pezzi di musica classica riempiendo di bellezza la città, nella notte del solstizio d’estate. Insomma, una sferzata di vitalità da parte della Scuola comunale di musica, che da anni diffonde cultura e fa nascere giovani musicisti: senza ombra di dubbio un orgoglio per tutta Foligno.

Articoli correlati