23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaNon paga le bollette e il palazzo resta senz’acqua: lite tra due...

Non paga le bollette e il palazzo resta senz’acqua: lite tra due condomini a Foligno

Pubblicato il 2 Luglio 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Lite tra due condomini sedata dalla polizia. È avvenuto nella prima sera di venerdì in un palazzo a Foligno, dove due uomini hanno iniziato a discutere per questioni condominiali. Alla base del diverbio il mancato pagamento, da parte di uno dei due, di alcune bollette dell’acqua, a seguito del quale era stata interrotta la fornitura all’interno dell’edificio. A placare gli animi dei due litiganti, come detto, ci hanno pensato gli agenti del commissariato di via Garibaldi, intervenuti dopo una segnalazione alla sala operativa. Giunti sul posto gli i poliziotti della squadra volante sono riusciti ad interrompere l’escalation di aggressività dei due, che, vista la situazione, avrebbero altrimenti potuto passare alle vie di fatto. Gli animi fra i due sono rimasti molto tesi fino a quando gli agenti sono riusciti a ristabilire la calma, rassicurando e prestando assistenza ai due condomini, che hanno quindi fatto ritorno ciascuno nella propria abitazione. Al termine delle attività di rito, gli agenti hanno inserito l’evento nell’applicativo interforze Scudo, che consente di tenere traccia di precedenti interventi da parte delle forze dell’ordine nei confronti di vittime di lite, o violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela.

Articoli correlati