16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàProgetti di vita indipendente per persone con disabilità: domande entro il 26...

Progetti di vita indipendente per persone con disabilità: domande entro il 26 luglio

Pubblicato il 2 Luglio 2023 08:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Pubblicato sul sito del Comune di Foligno l’avviso di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “vita indipendente” a favore delle persone con disabilità. Finanziato dal Piano sviluppo e coesione della Regione Umbria, il bando punta al rafforzamento del diritto delle persone con disabilità di vivere con piena consapevolezza, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte nel perseguire la propria autonomia possibile. La zona sociale 8 destina per ciascuna proposta progettuale 18mila euro per 18 mesi (durata massima del progetto).

Possono accedere al contributo le persone che alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 64 anni, (salvo quanto previsto dal bando); sono cittadini italiani, comunitari, familiari extracomunitari di cittadini comunitari, titolari di carta di soggiorno o di diritto di soggiorno permanente, cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia (compresi i titolari di protezione internazionale, protezione umanitaria e richiedenti asilo). Esclusi, invece, i titolari di visto di breve durata. E ancora, chi decide di partecipare all’avviso deve godere dei diritti civili e politici (i cittadini stranieri devono godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza, fatta eccezione per i titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria), essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla zona sociale 8, avere una disabilità accertata e un Isee pari o inferiore ad 35mila euro in corso di validità secondo la normativa vigente.

Le richieste andranno presentate entro il 26 luglio prossimo. La domanda di contributo andrà consegnata a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno; tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Foligno – Area Diritti di Cittadinanza – Ufficio di Piano – Piazza della Repubblica n.10; oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti al seguente indirizzo: comune.foligno@postacert.umbria.it. Per informazioni è possibile rivolgersi agli uffici dell’Area Diritti di cittadinanza in via Oberdan 119, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12; oppure rivolgersi all’assistente sociale Claudia Fancelli ai numeri 0742346031/3357. L’avviso, nel dettaglio, è presente sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it

Articoli correlati