23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaLitiga con il personale del pronto soccorso e blocca l’attività: denunciato 56enne

Litiga con il personale del pronto soccorso e blocca l’attività: denunciato 56enne

Pubblicato il 3 Luglio 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

È di quattro denunce il bilancio dell’attività di controllo sul territorio effettuato dai carabinieri della sezione Radiomobile di Foligno. Una di queste ha riguardato un 56enne, protagonista di una discussione animata con il personale sanitario in servizio al pronto soccorso del “San Giovanni Battista”. La lite sarebbe scoppiata per futili motivi, paralizzando per una ventina di minuti l’attività del struttura. L’uomo, quindi, è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio. Sempre a Foligno a finire nei guai è stato un 35enne, residente fuori provincia, ma gravato da un provvedimento di divieto di ritorno nel territorio comunale folignate. Beccato dai carabinieri, è stato denunciato. Denuncia per evasione dai domiciliari, invece, per un 42enne di Bevagna. L’uomo si era allontanato dall’abitazione senza autorizzazione. Al momento del controllo da parte dei militari, infatti, il 42enne non è stato trovato in casa. Da Bevagna, infine, a Trevi, dove la denuncia è scattata a carico di un 36enne. In quest’ultimo caso, l’uomo che si trovava alla guida della propria auto lungo la statale 3 “Flaminia”, sottoposto al test dell’etilometro è risultato con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge. Per lui, dunque, denuncia per guida in stato di ebbrezza e patente ritirata. 

Articoli correlati