23.3 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronacaA Foligno chiusa struttura per anziani senza autorizzazione

A Foligno chiusa struttura per anziani senza autorizzazione

Pubblicato il 5 Luglio 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Nonostante non fossero in possesso dell’autorizzazione prevista dalla normativa regionale, gestivano una residenza socioassistenziale per anziani a Foligno. Ad accertarlo sono stati gli agenti del locale Comando di polizia municipale, impegnati in una serie di controlli ispettivi nelle strutture del territorio comunale. È così scattata la chiusura della residenza per anziani, disposta con un provvedimento dirigenziale di cessazione dell’attività che si protrarrà fino a quando i titolari non procederanno all’apposita conformazione, subordinata all’ottenimento dei titoli autorizzativi necessari per l’esercizio. A carico degli stessi comminata anche una sanzione amministrativa di 3.333 euro. In corso, inoltre – così come fanno sapere dal Comando di viale Marconi diretto da Marco Baffa -, ulteriori verifiche finalizzate ad accertare eventuali o diversi profili di responsabilità o violazioni di legge, relativamente al funzionamento della struttura. Sempre dalla polizia municipale spiegano come l’attività di monitoraggio proseguirà nei giorni successivi, per incrementare il controllo ed il presidio del territorio cittadino. Attività che prevede anche servizi mirati e correlati alla circolazione stradale e finalizzati al contrasto delle condotte di guida pericolosa, nonché di vigilanza relativamente alle segnalazioni da parte dei cittadini con periodiche verifiche nelle zone interessate dal fenomeno. 

Articoli correlati