5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFurto di fitofarmaci per 30mila euro a Giano: il bottino rivenuto in...

Furto di fitofarmaci per 30mila euro a Giano: il bottino rivenuto in Puglia

Pubblicato il 8 Luglio 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un bracciante agricolo di 33 anni, residente a Canosa di Puglia, è stato denunciato per ricettazione dopo esser stato trovato in possesso di fitofarmaci per un valore di 30mila euro, nascosti in un box auto. Il giovane è stato individuato al termine di un’indagine condotta dai carabinieri della compagnia di Spoleto in sinergia con i colleghi in servizio nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Il coinvolgimento dei militari umbri si lega ad un furto registrato la scorsa settimana all’interno di un consorzio agrario di Giano dell’Umbria. Nella notte ignoti si erano introdotti nello stabilimento, sfondando il muro di un magazzino e da lì avevano portato via un ingente quantitativo di fitofarmaci per la protezione delle colture e la prevenzione e la cura delle malattie delle piante. L’ammontare del furto era stato successivamente quantificato in circa 30mila euro. Da lì erano partite le indagini e gli accertamenti dei militari spoletini, attraverso i quali è stata ricostruita, intercettata ed individuata la filiera che – come detto – li ha condotti fino in Puglia. Sono così scattate una serie di perquisizioni, grazie alle quali si è riusciti a rinvenire il bottino che – come anticipato – era stato nascosto in un box auto privato. Parallelamente sono stati riscontrati anche altri furti della stessa tipologia, che hanno consentito il recupero di un quantitativo di prodotti di gran lunga superiore a quello sottratto dal consorzio gianese. L’operazione si è conclusa con la denuncia per ricettazione del 33enne.

Articoli correlati