27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaA Foligno si parla del futuro del trasporto ferroviario

A Foligno si parla del futuro del trasporto ferroviario

Pubblicato il 14 Luglio 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

“L’Umbria e l’Europa: quale trasporto ferroviario per lo sviluppo”: si intitola così l’appuntamento, organizzato a Foligno dal Partito democratico regionale insieme al circolo cittadino in programma per lunedì 17 luglio, alle 16.30, all’albergo “Le Mura”. A partecipare saranno diversi esponenti politici, sindacali e dell’associazionismo. Dopo il saluto della segretaria comunale del Pd, Maura Franquillo, ci sarà la relazione introduttiva di Vannio Brozzi, già amministratore unico di Fcu. Mentre a coordinare l’evento sarà Seriana Mariani, della segreteria del Pd folignate. Come detto, nel corso dell’incontro si susseguiranno diversi interventi: Marco Novelli (Legambiente), Elia Sigismondi (Pd), David Fantauzzi (M5S), Paola Morlupo (Patto X Foligno), Diego Mattioli (Foligno in Comune), Liramalala Rakotobe Andriamoro (Foligno 2030), Filippo Gentili (Foligno 24), Stefania Filipponi (Impegno civile), Ciro Zeno (segretario regionale Filt Cgil Umbria), Fabio Ciancabilla (segretario regionale Fit Cisl Umbria), Stefano Cecchetti (segretario regionale Uil Trasporti Umbria), Thomas De Luca (capogruppo M5S in Regione), Andrea Fora (capogruppo CiviciX Regione), Simona Meloni (capogruppo Pd Regione). Le conclusioni saranno, invece, affidate al segretario regionale Tommaso Bori. “Una proposta valida come quella che stiamo preparando noi in vista delle amministrative del 2024 passa per i territori, per il loro protagonismo e il loro attivismo – ha commentato lo stesso Bori -, ma passa anche attraverso i contenuti validi e la condivisione delle idee. L’appuntamento di Foligno – ha quindi sottolineato – è tutto questo insieme, per affrontare un aspetto nel quale l’Umbria appare fin troppo carente”. All’incontro di lunedì sono invitati tutti gli amministratori e i segretari del centrosinistra dei Comuni dell’area vasta.

Articoli correlati