17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàRestyling del Campo de li giochi, c’è l’ok al progetto definitivo

Restyling del Campo de li giochi, c’è l’ok al progetto definitivo

Pubblicato il 16 Luglio 2023 07:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

A Foligno si va verso l’avvio del restyling del Campo de li giochi “Paolo Giusti e Marcello Formica”. Un altro tassello è stato, infatti, inserito all’interno del puzzle che porterà all’intervento di ristrutturazione e valorizzazione dell’impianto dove ogni anno si disputano le due Giostre della Quintana. Il 6 luglio scorso la giunta Zuccarini ha approvato con un’apposita delibera, la numero 398, il progetto definitivo. Il restyling dell’impianto e dell’area circostante, così com’era già stato annunciato in precedenza, sarà realizzato attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, attraverso la “Missione 5 Componente 2 investimento/suinvestimento 2.1 ‘Rigenerazione urbana’. In cantiere lavori per 1.092.300 di euro: stanziamento che alla fine dello scorso mese di marzo ha subito un’integrazione di 99.300 euro, rispetto al budget iniziale che si attestava a 993mila euro”. Il Campo de li giochi, così come riportato all’interno del documento passato in giunta, “necessita di una serie di opere finalizzate alla riqualificazione e all’ammodernamento dell’intero impianto con evidenti benefici per la collettività e il tessuto sociale”. L’obiettivo dichiarato è, infatti, quello di mettere a punto “una serie di interventi che consentano di adeguare la funzionalità della struttura”. Entrando nel merito dei lavori che verranno effettuati, il progetto definitivo prevede la demolizione dell’ex palestra di via Nazario Sauro e la realizzazione di spazi per la sosta a servizio delle manifestazioni che si terranno all’interno dell’impianto ma anche la realizzazione di un box per i cavalli per il riscaldamento muscolare. E ancora la demolizione ed il rifacimento di parte del muro di recinzione che separa l’ex piscina comunale da via Fazi. In cantiere, poi, anche la realizzazione di un’area ristoro e la riqualificazione degli spazi che si trovano sotto la tribuna destinata alle autorità e, infine, la sostituzione e il potenziamento dei servizi igienici, rendendoli accessibili anche a persone con disabilità. Approvato il progetto definitivo, prossimo step sarà la stipula del contratto con la ditta che eseguirà gli interventi e che andrà sottoscritto entro e non oltre il 30 luglio prossimo, così come disposto dal decreto del Ministero dell’Interno. Per quanto riguarda, invece, l’avvio del cantiere, i lavori all’impianto dovrebbero prendere il via dopo la Giostra della Rivincita in programma per domenica 17 settembre, come anticipato dall’assessore alla Quintana, Decio Barili, in occasione della presentazione del programma della Sfida di giugno.

Articoli correlati