18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovi bagni pubblici in via Gramsci

Foligno, nuovi bagni pubblici in via Gramsci

Pubblicato il 25 Luglio 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Da oggi (martedì 25 luglio, ndr) sono in funzione due bagni pubblici nel centro storico di Foligno, in via Gramsci 23. Sono accessibili anche dai diversamente abili: sono automatizzati e autopulenti, a pagamento (50 centesimi), sempre utilizzabili. Si trovano all’interno di un locale, precedentemente utilizzato come esercizio commerciale. La parte antistante del negozio è stata utilizzata per realizzare i due bagni (in uno c’è la possibilità per le mamme di usarlo come fasciatoio per cambiare i piccoli). La parte retrostante dell’ex negozio non è aperta al pubblico e funziona come magazzino per carta e saponi. Il costo complessivo dell’opera – i lavori sono stati compiuti in tre mesi – è di 90mila euro, finanziato interamente dal bilancio comunale, comprendendo le opere murarie e l’adeguamento degli impianti. Contestualmente all’apertura dei bagni di via Gramsci, verranno chiusi e smantellati quelli in via Pertichetti, i cui locali, dopo un’attività di recupero, saranno adibiti ad altre funzioni. “Con questo intervento – ha detto il sindaco Stefano Zuccarini – diamo un ulteriore e fondamentale servizio ai tanti turisti che arrivano in città, ai folignati e alle attività ricettive”. Sono intervenuti alla messa in funzione dei due bagni anche il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni, gli assessori Michela Giuliani e Marco Cesaro, il consigliere Riccardo Polli e i funzionari comunali.

Articoli correlati