21.6 C
Foligno
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAttualitàTrevi, Enel potenzia la rete elettrica

Trevi, Enel potenzia la rete elettrica

Pubblicato il 26 Luglio 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Ss77, dal 5 maggio modifiche alla viabilità

Fino al 18 maggio si viaggerà a senso unico alternato nella galleria di Casenove. A renderlo noto è il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia con apposita ordinanza

L’Umbria accelera sui green jobs: più assunzioni che in Lazio e Toscana

Ma oltre 13mila posti rischiano di restare scoperti: il 59% delle assunzioni green è difficile da coprire, quinto peggior dato in Italia

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

Trevi sostenibilità ambientale, digitalizzazione delle reti e resilienza viaggiano insieme lungo le linee elettriche di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione e che in questi giorni, nell’ambito del piano di potenziamento del servizio elettrico territoriale, ha avviato importanti lavori di restyling della cabina denominata “Impianti Sportivi”, da cui si dirama l’alimentazione elettrica per l’area di via delle Grotte, via Coste San Paolo, piazza Garibaldi, via Ser Mugnoni, via delle Coste, via Amendola, via Orto degli Spiriti, località Lacrime, via Nenni, località Coste San Paolo, via del Fontanone, località Cappuccini.

Nel dettaglio, i tecnici stanno rinnovando totalmente la cabina che trasforma l’energia elettrica da media a bassa tensione per distribuirla ad abitazioni, impianti, attività ed esercizi commerciali, attraverso la sostituzione della componentistica elettromeccanica interna all’impianto e l’installazione di apparecchiature di ultima generazione per completare il telecontrollo e l’automatizzazione delle porzioni di rete elettrica sottese alla cabina stessa. In questo modo, sarà possibile telecomandare le cabine da remoto, garantendo qualità e continuità del servizio elettrico lungo le linee collegate. Nella circostanza, le squadre operative di E-Distribuzione verificano anche l’assetto di rete nell’area di intervento per assicurare una distribuzione equilibrata dell’energia elettrica.

L’intervento viene eseguito con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e al decoro urbano, con benefici per la qualità del servizio elettrico e anche per fare sempre più della rete elettrica un fattore abilitante di servizi digitali. Le operazioni devono essere effettuate in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, ma E-Distribuzione ha organizzato le attività garantendo l’approvvigionamento elettrico alle utenze in questi giorni tramite l’installazione di un gruppo elettrogeno che è stato attivato lunedì 24 luglio e che verrà rimosso venerdì 28 luglio: questi interventi richiedono due interruzioni programmate, una già svolta lunedì 24 e l’altra venerdì 28 a partire dalle 8 con conclusione nel pomeriggio (orario cautelativo, i lavori dovrebbero concludersi prima). Grazie a bypass da linee di riserva, le porzioni del “fuori servizio” sono circoscritte a gruppi ristretti di utenze delle vie suddette (pochi civici per ogni via), dopodiché sarà messo definitivamente in servizio l’assetto di rete rinnovato.

In tutte le circostanze i clienti vengono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nelle zone interessate. L’azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche.

Articoli correlati