24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàQuaranta chili di miele: il regalo delle api che vivono nel centro...

Quaranta chili di miele: il regalo delle api che vivono nel centro storico di Foligno

Pubblicato il 3 Agosto 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Quella di quest’anno è stata una stagione abbastanza importante per le api presenti nella nostra città”. A parlare è Mattia Desantis, presidente dell’associazione “Api al centro” che, negli scorsi giorni, ha chiamato a raccolta l’intera cittadinanza per la consueta smielatura. E Foligno non ha fatto mancare la sua risposta. “È stata una giornata che ha riscosso grande successo” commenta lo stesso Desantis, tra i fondatori – ormai due anni fa – del sodalizio nato per salvare la biodiversità attraverso il posizionamento nel cuore del centro storico folignate di alcune arnie.

Perché, si sa, le api sono le “sentinelle” di un ambiente sano. Quello che, di fatto, hanno trovato in città, grazie alla sensibilità di privati cittadini ed esercizi commerciali. Dopo aver installato un’arnia a ridosso delle Conce, all’interno del Parcheggio centrale, altre tre hanno trovato posto nel giardino della famiglia Cipolloni. E proprio queste ultime sono state al centro dell’attività di smielatura che si è tenuta nel pomeriggio di lunedì 31 luglio alla “C’ereria delle Conce” – base operativa dell’associazione – davanti agli sguardi incuriositi di grandi e piccini. “Tanti i bambini che hanno assistito alla smielatura – racconta Mattia Desantis -, che hanno così potuto osservare da vicino come viene estratto il miele e assaggiarlo direttamente dai telaini”.

Complessivamente le tre arnie, adottate da alcune attività commerciali cittadine – Umami, il Chioschetto, l’ex cereria e Edelweiss Coiffeurs – hanno permesso di estrarre ben 40 chilogrammi di miele urbano. Ad andare in scena, dunque, una vera e propria festa per celebrare l’ambiente e la sua sostenibilità, mission – come detto – del sodalizio guidato da Mattia Desantis. Un sodalizio che sta riuscendo, con il proprio operato, ad avvicinare e sensibilizzare sempre più cittadini. Accanto al direttivo, che si compone di una decina di membri, “Api al centro” può contare, infatti, sulla collaborazione fattiva di una quindicina di soci e del sostegno di un centinaio di tesserati. “L’associazione – spiega lo stesso Desantis – è più viva che mai e sono diversi i progetti che abbiamo in cantiere per il futuro”. 

Articoli correlati