13.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCulturaDalle letture per bambini alla grande musica: un’altra settimana di eventi per...

Dalle letture per bambini alla grande musica: un’altra settimana di eventi per Foligno

Pubblicato il 7 Agosto 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Al via un’altra settimana di appuntamenti per “Estate al Trinci”, rassegna di spettacoli dal vivo e non solo, organizzata dal Comune di Foligno per accompagnare i mesi più caldi dell’anno.

Proseguono senza sosta, infatti, gli eventi messi in agenda per questo 2023, a cominciare dalle letture e laboratori creativi per i bambini in programma domani (martedì 8 agosto), alle 17 con “Storie di gatti, di nuvole e di carote. Libri e disegni di Nicoletta Costa”. In cartellone una visita della mostra dei disegni originali di Nicoletta Costa, per bambini dai 3 ai 7 anni (prenotazione obbligatoria al numero 0742330610 dalle 8 alle 13). Sempre per domani, ma alle 21, nella splendida corte esterna di palazzo Trinci si terrà lo spettacolo teatrale “Novecento”, ispirato all’omonima opera di Alessandro Baricco e interpretato da Angelo Avallone per la Compagnia delle Arti (ingresso a pagamento).

Mercoledì 8 agosto, alle 21.15, invece, sarà la volta del Festival Internazionale Green Music 2023 “Musiche senza confini” con il concerto del Duo Mistral dei maestri Antonio Puglia, al clarinetto, e Mariano Meloni, al pianoforte, a cura dell’Associazione d’arte musicale “I maestri musici” con un repertorio che omaggia maestri come Morricone, Piazzolla, Gershwin, La Rocca e tanti altri. E ancora, giovedì 10 agosto, sempre alle 21.15, sarà la volta di “Histoire du tango” con il Quartetto Fancelli. Nella serata si ripercorrerà la storia del tango dalle origini ai giorni nostri (ingresso a pagamento).

Il weekend si aprirà, invece, nella serata di venerdì 11 agosto, alle 21.30 con il “Festival Jazz e dintorni”: in scena il Mood Jazz Quartet a cura di Moreno Romagnoli con l’omaggio ai migliori compositori di jazz. Festival che proseguirà sabato 12 agosto, alle 21.30, con Lola swing italiano sempre a cura di Moreno Romagnoli: ad attendere il pubblico un tributo al jazz, come musica principale di riferimento, e dei suoi generi musicali affini, come lo swing, la bossanova, il blues.

A chiudere la settimana sarà domenica 13 agosto, alle 21.15, il concerto dei Cab2: un viaggio musicale nelle indimenticabili canzoni degli anni 60/70 a cura dell’associazione Borghi e Centri Storici della Valle Umbra. Sul palco Aldo Cuccagna alla batteria, Doriano Lucentini alle tastiere, Fabio Petrini alla chitarra basso, Filippo Serano alla chitarra e voce. E con anche le voci di Fabio Pesaresi e Flavia Arbonelli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Articoli correlati