13.3 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàPasseggiata alla scoperta degli Altopiani Plestini con la Lipu

Passeggiata alla scoperta degli Altopiani Plestini con la Lipu

Pubblicato il 11 Agosto 2023 08:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Conoscere il territorio per tutelarlo. È in quest’ottica che si iscrivono le iniziative messe a punto dalla Lipu Umbria in collaborazione con il servizio Parco di Colfiorito e patrocinato dal Comune, in programma per domani (sabato 12 agosto).

Due gli appuntamenti previsti: il primo alle 9, con il ritrovo nella sede del Parco regionale di Colfiorito e via, alla scoperta degli Altopiani Plestini in compagnia di Alfiero Pepponi, consigliere nazionale della Lipu e coordinatore regionale per l’Umbria. A scandire la mattinata saranno momenti di riflessione e discussione. Nel pomeriggio, alle 17.30, invece, si terrà un incontro di approfondimento su come è cambiato l’habitat degli Altopiani Plestini e quale è lo stato della sua biodiversità, il tutto per andare alla scoperta della particolarissima ecologia del basettino. L’attività del pomeriggio, ospitata sempre nella sede del Parco di Colfiorito, sarà arricchita ed accompagnata da immagini e filmati di questo piccolo “amico” alato. Saranno proposte riflessioni su tematiche scientifico-divulgative finalizzate a non dimenticare l’importanza della tutela e della conservazione della biodiversità. Un duplice evento in agenda, dunque, che vuole essere un’occasione per riflettere sull’ambiente naturale che è da sempre messo a dura prova, fino al punto in cui oggi si sono determinate le condizioni che prospettano un difficile ritorno all’equilibrio di rigenerazione di quanto utilizzato. Sarà inoltre lo spunto per raccontare, attraverso gli animali, un territorio ancora ricco di biodiversità ma sempre più minato da pericoli, dove l’obiettivo futuro sarà quello di mantenere un equilibrio il più possibile naturale, per conservare e tutelare le sue caratteristiche distintive (per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3383560692 oppure inviare una mail a umbria@lipu.it).

Le attività in cartellone rientrano nell’ambito delle iniziative proposte dal Parco di Colfiorito in occasione della 44esima edizione della Mostra mercato e sagra della patata rossa della montagna umbro- marchigiana.

Il programma di iniziative proseguirà, poi, nella giornata di domenica 13 agosto: alle 9 e alle 18 con “Parco Aperto”, passeggiata guidata nel Parco (prenotazione obbligatoria al numero 0742681011  oppure inviando una mail all’indirizzo parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it).

Lunedì 14 agosto, infine, si terrà “Parole in volo”, laboratorio creativo per bambini e genitori (età consigliata 6-12 anni). Per partecipare all’attività curata da Armonia Cosmica Aps, sarà necessario portare un tappetino o coperta per sedersi a terra (prenotazione obbligatoria al numero 0742681011 oppure inviando una mail a parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati