23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIn arrivo una nuova ondata di caldo: previste punte di 38 gradi

In arrivo una nuova ondata di caldo: previste punte di 38 gradi

Pubblicato il 18 Agosto 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una nuova ondata di caldo è pronta ad arrivare in Umbria. Esauriti gli isolati temporali pomeridiani che, proprio in queste ore, dovrebbero interessare la fascia appenninica, con qualche rischio di pioggia anche sulla Valle Umbra e sulla Valnerina, da domani (sabato 19 agosto) torna il gran caldo. “L’anticiclone – spiega Fabio Pauselli di Umbria Meteo – inizierà a prendere forza anche in quota su tutta l’Italia e sul Mediterraneo centrale, dando il via ad una nuova ondata di caldo che probabilmente durerà fino al 24 o al 25 agosto”. Secondo l’esperto, seppur lontane dai picchi dello scorso mese di luglio quando si erano superati i 40 gradi, si avranno punte intorno ai 37/38 gradi. 

Passata la metà della prossima settimana, dovrebbe poi iniziare una fase temporalesca. “Se le carte confermeranno questa tendenza – prosegue Pauselli – ci troveremo davanti a dei temporali, anche se non saranno frequentissimi”. Ad arrivare dovrebbe essere l’aria atlantica “che – commenta Fabio Pauselli – affluirà in maniera più decisa verso l’Italia, con un abbassamento delle temperature che torneranno alla media stagionale tra il 27 e il 29 agosto prossimi. Avremo, dunque, qualche temporale – aggiunge – che rinfrescherà un po’ l’aria localmente, ma soprattutto porterà un po’ d’acqua perché le piogge di una certa consistenza è da ormai diverse settimane che non si registrano in Umbria”. E così sarà fino alla fine del mese di agosto.

Diremo quindi addio all’estate? Per l’esperto di Umbria Meteo qualche altra ondata di caldo potrebbe essere sempre possibile anche agli inizi del mese di settembre. “A livello di clima, dovuto soprattutto al riscaldamento globale che c’è stato – dichiara -, abbiamo notato che negli ultimi 30 anni la rottura dell’estate, diciamo la burrasca di fine estate, è traslata molto in avanti”. E se tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90 coincideva con Ferragosto o con il periodo subito successivo, oggi non è più così. “Da due o tre anni – sottolinea -, con il bacino del Mediterraneo molto caldo, occorrono molti giorni perché si registri un raffreddamento del terreno e dello stesso mar Mediterraneo, per cui il passaggio dall’estate all’autunno non sarà rapido. Quindi – conclude Pauselli – la possibilità che arrivi qualche altra ondata di caldo, certamente non ai livelli di quella dello scorso mese di luglio o di quella che ci sarà a partire da domani, c’è”.

Articoli correlati