15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàAlla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Alla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Pubblicato il 25 Agosto 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Da una parte la volontà di accogliere la richiesta avanzata dagli utenti, dall’altra la scelta di ridurre il consumo di bottigliette di acqua. È in questa doppia logica che si iscrive la recente installazione da parte del Comune di un erogatore di acqua filtrata e refrigerata nella sala lettura della biblioteca “Alighieri” di piazza del Grano. A farne richiesta, come detto, i cittadini che frequentano la struttura e che spesso in quegli spazi trascorrono diverse ore della giornata per leggere e studiare. Una proposta che, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, è stata accolta appena è stato possibile, con l’obiettivo di fare anche una scelta ecologica. Intanto, dopo la pausa estiva la biblioteca “Alighieri” è tornata ai consueti orari di apertura: per la sezione centrale il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Per la sezione ragazzi, invece, l’apertura è dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13. Fino al 7 settembre, inoltre, sarà ancora allestita, ad ingresso libero, la mostra con i disegni dell’illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa.

Articoli correlati