20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàAlla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Alla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Pubblicato il 25 Agosto 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Da una parte la volontà di accogliere la richiesta avanzata dagli utenti, dall’altra la scelta di ridurre il consumo di bottigliette di acqua. È in questa doppia logica che si iscrive la recente installazione da parte del Comune di un erogatore di acqua filtrata e refrigerata nella sala lettura della biblioteca “Alighieri” di piazza del Grano. A farne richiesta, come detto, i cittadini che frequentano la struttura e che spesso in quegli spazi trascorrono diverse ore della giornata per leggere e studiare. Una proposta che, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, è stata accolta appena è stato possibile, con l’obiettivo di fare anche una scelta ecologica. Intanto, dopo la pausa estiva la biblioteca “Alighieri” è tornata ai consueti orari di apertura: per la sezione centrale il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Per la sezione ragazzi, invece, l’apertura è dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13. Fino al 7 settembre, inoltre, sarà ancora allestita, ad ingresso libero, la mostra con i disegni dell’illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa.

Articoli correlati