25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàAlla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Alla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Pubblicato il 25 Agosto 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Da una parte la volontà di accogliere la richiesta avanzata dagli utenti, dall’altra la scelta di ridurre il consumo di bottigliette di acqua. È in questa doppia logica che si iscrive la recente installazione da parte del Comune di un erogatore di acqua filtrata e refrigerata nella sala lettura della biblioteca “Alighieri” di piazza del Grano. A farne richiesta, come detto, i cittadini che frequentano la struttura e che spesso in quegli spazi trascorrono diverse ore della giornata per leggere e studiare. Una proposta che, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, è stata accolta appena è stato possibile, con l’obiettivo di fare anche una scelta ecologica. Intanto, dopo la pausa estiva la biblioteca “Alighieri” è tornata ai consueti orari di apertura: per la sezione centrale il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Per la sezione ragazzi, invece, l’apertura è dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13. Fino al 7 settembre, inoltre, sarà ancora allestita, ad ingresso libero, la mostra con i disegni dell’illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa.

Articoli correlati