15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàLa Quintana si racconta a Bruxelles tra foto, video e abiti barocchi

La Quintana si racconta a Bruxelles tra foto, video e abiti barocchi

Pubblicato il 31 Agosto 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un nuovo palcoscenico internazionale per la Quintana. Dopo essere volata a New York, la rievocazione storica di Foligno approda a Bruxelles. Dal 4 all’8 settembre prossimi sarà, infatti, la protagonista indiscussa di una mostra allestita all’interno del Parlamento Europeo, per raccontarsi tra abiti barocchi, foto e video. L’iniziativa porta la firma della parlamentare europea di Forza Italia e del gruppo del Partito popolare europeo, Francesca Peppucci, che ha scelto la rievocazione barocca folignate come prima manifestazione umbra da esportare nei palazzi dell’Ue, utilizzando gli spazi che l’Europa mette a disposizione dei parlamentari per organizzare ed allestire delle mostre. “La nostra regione – ha commentato Peppucci, in occasione della presentazione dell’evento che si è tenuta a palazzo Orfini Podestà nella mattinata di giovedì 31 agosto – ha una storia ed una cultura che meritano di essere divulgate e la Quintana, in questo senso, è una manifestazione identitaria non solo dell’Umbria ma anche dell’Italia. Ecco perché – ha proseguito – sono ben felice di accogliere al Parlamento Europeo la Quintana e l’amministrazione comunale”. A volare a Bruxelles per l’occasione saranno, infatti, il vicesindaco Riccardo Meloni, le consigliere comunali Daniela Flagiello e Barbara Di Nicola e i priori. A disposizione uno spazio di 200 metri quadrati, all’interno del quale troveranno posto cinque abiti barocchi, tre realizzati per le dame e due per i nobili, foto e video della Giostra, ma non solo. Verrà, infatti, ricreato anche un banchetto barocco. “È l’ennesima grande occasione per presentare il nostro fiore all’occhiello in un contesto europeo”: queste le parole dell’assessore alla Cultura e alla Quintana, Decio Barili. “La scelta di partire da Foligno ci onora” gli ha fatto eco il sindaco Stefano Zuccarini, che ha quindi ringraziato l’europarlamentare Peppucci per aver ritenuto la Quintana degna di iniziare questo percorso di promozione dell’Umbria a Bruxelles. “È un progetto che qualifica la Quintana a livello europeo” ha aggiunto il vicesindaco Meloni, sottolineando come Forza Italia sarà presente alla mostra. Soddisfazione anche per il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. “È stata una sorpresa enorme e inaspettata – ha commentato -. Manderemo a Bruxelles le cose più belle che abbiamo. La Quintana – ha concluso – riesce a muovere tante cose ed è questo il vero successo della nostra rievocazione”.

Articoli correlati