34.4 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeEconomiaContributi per i libri scolastici: domande entro il 3 ottobre

Contributi per i libri scolastici: domande entro il 3 ottobre

Pubblicato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

Andranno presentate entro il 3 ottobre prossimo le domande per accedere al contributo per l’acquisto dei libri scolastici. Il Comune di Foligno ha, infatti, pubblicato il bando che prevede la fornitura gratuita o semigratuita dei testi utilizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per accedere al beneficio gli alunni devono avere la residenza nel comune di Foligno e appartenere a nuclei familiari che abbiano un Isee 2023, in corso di validità inferiore o pari a 15.493,71 euro. La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Gli interessati dovranno presentare la domanda, come detto, entro il 3 ottobre, esclusivamente online accedendo all’apposita piattaforma attraverso Spid o carta d’intentità elettronica (link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5). Alla domanda andranno allegati la copia della documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri scolastici (scontrino, fattura, ecc.) e quella della certificazione Isee. Una volta terminata l’istruttoria che compete al Comune, sulla base del numero complessivo delle domande ammissibili, la Regione approverà il piano regionale di riparto delle risorse tra i Comuni che determineranno gli importi dei contributi da attribuire agli studenti. Per altre informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati