22.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Foligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Pubblicato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Musica in Piazza” a Bevagna con le bande locali e quella dell’Aeronautica militare

Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata

Il corteo storico della Quintana è pronto a invadere la città

Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”. Per tutto quest’anno, così come per il 2024, la caserma celebrerà rispettivamente i 150 anni dalla firma della convenzione tra Ministero della guerra e Comune di Foligno per la costruzione della struttura di viale Mezzetti, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, e il conseguente atto di costituzione della società folignate che avrebbe portato alla sua realizzazione e i 140 anni da quando venne inaugurata. E proprio nell’ambito di questi eventi, la giornata di venerdì 8 settembre sarà dedicata al ricordo del generale Gonzaga, nell’ottantesimo anniversario della morte. Ucciso a Buccoli di Conforti a Salerno nel 1943 per mano dei tedeschi mentre era a capo della 22esima Divisione costiera, fu insignito della Medaglia al valor militare. Poi, il 25 marzo del 1954 l’intitolazione della caserma folignate, che ospita il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Alle 10.30 è prevista l’inaugurazione del monumento in bronzo del generale Gonzaga, opera di recupero sponsorizzata da UmbraGroup nel piazzale dell’Alzabandiera. Poi, nel pomeriggio (ore 18.30), la Santa Messa di suffragio nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.

Articoli correlati