17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Foligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Pubblicato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”. Per tutto quest’anno, così come per il 2024, la caserma celebrerà rispettivamente i 150 anni dalla firma della convenzione tra Ministero della guerra e Comune di Foligno per la costruzione della struttura di viale Mezzetti, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, e il conseguente atto di costituzione della società folignate che avrebbe portato alla sua realizzazione e i 140 anni da quando venne inaugurata. E proprio nell’ambito di questi eventi, la giornata di venerdì 8 settembre sarà dedicata al ricordo del generale Gonzaga, nell’ottantesimo anniversario della morte. Ucciso a Buccoli di Conforti a Salerno nel 1943 per mano dei tedeschi mentre era a capo della 22esima Divisione costiera, fu insignito della Medaglia al valor militare. Poi, il 25 marzo del 1954 l’intitolazione della caserma folignate, che ospita il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Alle 10.30 è prevista l’inaugurazione del monumento in bronzo del generale Gonzaga, opera di recupero sponsorizzata da UmbraGroup nel piazzale dell’Alzabandiera. Poi, nel pomeriggio (ore 18.30), la Santa Messa di suffragio nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.

Articoli correlati