8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCon “La panchina dei libri” chiacchiere a tu per tu con gli...

Con “La panchina dei libri” chiacchiere a tu per tu con gli scrittori

Pubblicato il 6 Settembre 2023 12:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Al via un nuovo format dedicato a chi ama leggere. Si chiama “La panchina dei libri” ed è dedicato ad autori emergenti del territorio umbro e non solo. Nata da un’idea di Sara Ortolani e Sara Ruffinelli, l’iniziativa si avvale della collaborazione di Mirella Palmucci e del Centro sociale di Capro, frazione di Bevagna, con il suo presidente Giuseppe Proietti Farnese.  L’evento, primo nel suo genere, vedrà dieci autori ritrovarsi al lago Aiso, nel territorio comunale di Bevagna. L’appuntamento è per sabato 16 settembre e vedrà gli autori dialogare a tu per tu con il pubblico. “L’obiettivo – spiegano i promotori – è quello di proporre un formato diverso dalla classica presentazione letteraria, dando la possibilità ai presenti di avere un’interazione più intima per conoscere non solo gli scrittori, ma persone con le loro stesse esperienze di vita”.

L’appuntamento bevanate, che sarà il primo di altri eventi dello stesso genere, vedrà la partecipazione di dieci autori, ciascuno dei quali avrà con sé i propri libri e siederà su una diversa panchina. Si tratta di Sabrina Antonelli, Eleonora Benedetti, Arianna Coletta, Cinzia Corneli, Nicodemo Gentile, Gabriele Giuliani, Sara Ortolani, Claudia Patrizi, Clarisse Schiller, Donato Vitale. Presenti, inoltre, artisti che arricchiranno la giornata immortalando l’atmosfera che si vivrà sulle rive del lago Aiso con le loro opere: da Rosella Aristei ad Emanuela Gubbini, da Pietro Michetti a Gaia Roscini e fino ad arrivare a Laura Salvati e Gianni Torti. Ma l’iniziativa sarà aperta anche a quanti vorranno presentarsi per esibizioni estemporanee.

Nel parco intorno al lago saranno presenti angoli per lettura, scambio di opinioni o semplicemente per godere della giornata all’aria aperta. Chi vorrà, inoltre, potrà portare con sé sedie o coperte per godere a pieno dell’ambientazione. Sarà poi allestito, a cura del Centro sociale di Capro, anche uno stand gastronomico.

Il taglio del nastro de “La panchina dei libri” è previsto alle 10.30 alla presenza del sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, con l’evento che poi proseguirà per l’intera giornata. Il parcheggio adiacente il piccolo specchio d’acqua sarà destinato alle macchine con disabili a bordo (possibilmente su prenotazione), altro ampio spazio individuato per parcheggio sarà disponibile nelle vicinanze.

“‘La panchina dei libri’ – commentano i promotori – si propone come evento pilota di un’eventuale serie, che potrà interessare diverse località del circondario e diverse forme di espressione artistica, con l’intento di diffondere cultura e valorizzare località del territorio umbro”. 

 

Articoli correlati