6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaOmc Foligno, effettuata la manutenzione sul primo Minuetto

Omc Foligno, effettuata la manutenzione sul primo Minuetto

Pubblicato il 8 Settembre 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Un altro passo avanti nel rilancio delle Omc di Foligno. Così il segretario generale della Filt Cgil, Ciro Zeno, commenta la manutenzione del primo Minuetto effettuato nello stabilimento cittadino, che nella giornata di giovedì ha compiuto il primo viaggio di prova fino a Terni. “È una buona notizia per il lavoro” rilancia dunque Zeno per il quale si aprono, per il sito folignate, “nuove prospettive nella manutenzione del materiale rotabile”. Nuove prospettive che per il sindacalista possono tradursi in una “crescita anche dal punto di vista occupazionale e delle professionalità dei suoi lavoratori”. Ora che questo ulteriore step è stato compiuto, però, si apre una nuova partita, quella cioè della costruzione del terzo binario, che consentirà la manutenzione di tre treni in composizione mono blocco contemporaneamente. “Ci auguriamo che Omc possa compiere questo ulteriore passo nel minor tempo possibile – ha quindi sottolineato – per elevare ulteriormente il livello di qualità di un impianto sempre più strategico per l’Umbria e l’Italia”. 

Articoli correlati