18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaNove mesi di squalifica: Luca Innocenzi salta la Rivincita

Nove mesi di squalifica: Luca Innocenzi salta la Rivincita

Pubblicato il 12 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Luca Innocenzi non correrà la Giostra della Quintana della Rivincita di Foligno. A decretarlo è stata la commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra, presieduta dall’avvocato Carlo Orlando e composta dagli avvocati Vincenzo Maccarone e Francesca Ronchetti. La decisione è arrivata nella giornata di martedì 12 settembre, con Luca Innocenzi che è stato sospeso per 9 mesi a decorrere dal 14 giugno, data d’inizio della sospensione cautelare d’urgenza. Sospensioni di minore entità anche per le altre quattro persone coinvolte nel parapiglia avvenuto alle prove ufficiali dello scorso giugno, in vista della Giostra della Sfida: le “pene” sono state da 1 a 6 mesi di “stop”. La commissione ha comminato anche 600 euro di ammenda al rione Cassero e 300 euro al rione Morlupo per “responsabilità oggettiva”. A questo punto, vista la decisione della commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra, domenica prossima per la Giostra di settembre il Cassero si affiderà a Paolo Palmieri, il giovane uscito dal Master cavalieri che ha già provato per la contrada di via Cortella in occasione delle prove ufficiali per la Rivincita. Per Luca Innocenzi, invece, si tratta dell’ennesimo “grado di giudizio” all’indomani dei fatti di giugno. Dopo la sospensione della Fise (poi revocata in seguito al ricorso del cavaliere) e il Daspo di un anno (al quale Innocenzi ha fatto ricorso ottenendo la sospensione cautelare di fronte al Tar per “esigenze lavorative” in attesa di una decisione di merito), ora è arrivato anche il pronunciamento dell’Ente Giostra Quintana di Foligno. Così come la Questura di Perugia, che aveva visto il questore emettere il Daspo nei confronti delle persone coinvolte, anche la commissione disciplina e giustizia di palazzo Candiotti ha quindi stigmatizzato i comportamenti avvenuti tre mesi fa al “Campo de li Giochi”, con l’emissione delle squalifiche.

Articoli correlati