Un’altra Giostra della Quintana sta per avere inizio. Dopo le grandi emozioni della Sfida dello scorso giugno, i dieci binomi sono pronti a tornare sull’otto di gara del Campo de li Giochi di via Nazario Sauro per sfidare il Dio Marte e portarsi a casa il palio realizzato dall’artista Flavio Favelli. Diverse le novità che segnano il secondo e ultimo appuntamento del 2023 con la Quintana, dopo i provedimenti disciplinari e gli infortuni che hanno scandito l’estate. Sarà una Rivincita senza i big Massimo Gubbini e Luca Innocenzi, ma anche senza l’infortunato Nicholas Lionetti. Tre, dunque, i nuovi cavalieri che si misureranno con la pista folignate. Si tratta di Riccardo Raponi, che torna a Foligno dopo un’assenza di quattro anni, dopo aver giostrato per Ammanniti, Contrastanga, Cassero e Croce Bianca. Questa volta vestirà i panni dell’Animoso del Rione Giotti, in sostituzione di Massimo Gubbini, vittima di un terribile incidente a inizio luglio al Campo de li Giochi folignate. Negli altri due casi, invece, si tratta di cavalieri esordienti: il Moro Raul Spera che correrà per il Pugilli al posto di Lionetti e il Pertinace Paolo Palmieri per il Cassero al posto di Luca Innocenzi, sospeso per 9 mesi dalla Commissione giustizia e disciplina dell’Ente per la rissa del 4 giugno scorso in occasione delle prove ufficiali. Entrambi i cavalieri arrivano dal Master organizzato da palazzo Candiotti e curato da Lorenzo Paci e Raniero Campello. Anche per la Rivincita 2023, la nostra redazione seguirà la singolar tenzone con una doppia diretta testuale sul nostro portale di informazione e sulla nostra pagina Facebook.
Vince la Giostra della Rivincita è l’Audace dello Spada Tommaso Finestra con sette centesimi di distacco dal Baldo del Rione Morlupo Alessandro Candelori.
Ultimo rione in pista il Morlupo con Alessandro Candelori in sella a Franceschina. Il Baldo chiude la sua Giostra con tre anelli centrati per un tempo di 54.94 per un totale di 2.43.68.
Penultimo binomio a sfidare il Dio Marte quello composto da Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk per lo Spada. tre anelli infilati per l’Audace che conclude la Giostra con il tempo di 54.49 per un totale di 2.43.61.
Terza tornata sfortunata anche per il Furente di Contrastanga Daniele Scarponi che in sella a Cute Babies manca il secondo anello. Per Scarponi un tempo di 55.25 per un totale di 2.45.08.
Terzo binomio in pista quello composto da Riccardo Raponi e Daytona Man per il Giotti. Terza tornata sfortunata per l’Animoso che manca il terzo anello. Per Raponi il tempo è di 54.66 per un totale 2.44.82.
È la volta di Mattia Zannori e Dragonfly Star per l’Ammanniti. Zero errori per il Gagliardo che conclude con il tempo di 55.88 per un totale 2.46.08.
Primo cavaliere a scendere in pista per la terza e ultima tornata è Raul Spera in sella a Iakin per il Pugilli. Il Moro chiude senza errori anche il terzo giro di Giostra con il tempo di 53.83 per un totale di 2.44.44.
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO TERZA TORNATA
Pugilli
Ammanniti
Giotti
Contrastanga
Spada
Morlupo
CLASSIFICA PARZIALE SECONDA TORNATA
Morlupo
Spada
Contrastanga
Giotti
Ammanniti
Pugilli
La seconda tornata si chiude con il Morlupo che vede scendere in pista Alessandro Candelori in sella a Franceschina. Un’altra bella tornata per il binomio del Morlupo. Il Baldo termina con il tempo di 54.88 per un totale 1.48.73.
Scende in pista lo Spada con Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk. Anche per l’Audace un percorso netto che ci conslude con tre anelli in lancia. Finestra porta a casa un tempo di 54.45 per un totale di 1.49.11.
Quinto binomio a misurarsi con il Dio Marte quello composto da Daniele Scarponi in sella a Cute Babies per il Rione Contrastanga. Il Furente chiude senza errori anche il secondo giro di Giostra, dopo aver faticato nella prima tornata. Per il Furente il tempo è di 54.96 per un totale di 1.50.16.
È la volta di Luca Morosini in sella a Caccia alla Volpe per La Mora. Il Generoso manca il terzo anello e abbatte una bandierina. Morosini conclude la sua Giostra alla seconda tornata. Per il il tempo è di 55.53 per un totale di 1.50.43.
Entra in campo il Gagliardo del Rione Ammanniti Mattia Zannori in sella a Dragonfly Star. Zannori anche se con qualche difficoltà prima dell’ultimo anello, chiude anche questa seconda tornata con tre anelli in lancia. Per il Gagliardo un tempo di 55.02 per un totale di 1.50.20.
Tocca al Rione Giotti con Riccardo Raponi in sella a Daytona Man. L’Animoso chiude anche la seconda tornata con tre anelli in lancia e si guadagna l’accesso al terzo e ultimo giro di Giostra. Il tempo è di 54.67 per un totale di 1.50.16.
La seconda tornata si apre con Raul Spera in sella a Iakin per il Pugilli. Un’altra bella tornata per il Moro che conclude senza errori anche il secondo giro di Giostra. Per Spera tempo di 54.64 per un totale di 1.50.60, migliorando il tempo rispetto alla prima tornata.
ORDINE D’INGRESSO DELLA SECONDA TORNATA
Pugilli
Giotti
Ammanniti
La Mora
Contrastanga
Spada
Morlupo
CLASSIFICA PRIMA TORNATA PER L’ACCESSO ALLA SECONDA
Morlupo
Spada
Contrastanga
La Mora
Ammanniti
Giotti
Pugilli
Chiude la prima tornata il Cassero con il cavaliere esordiente Paolo Palmieri, 27enne di Terni, in sella al debuttante Born This Way. Il Pertinace ha concluso la tornata senza errori anche se con tempi non veloci. La giuria di gara ha però stabilito l’eliminazione del Pertinace dalla Giostra per superamento del tempo concesso prima del via: rispetto ai 120 secondi previsti, il cavaliere ha atteso 2.09.21.
Penultimo binomio in pista quello del Croce Bianca composto da Pierluigi Chicchini e Sopran Hadley. Il Fedele centra tre anelli ma abbatte una bandierina. Per Chicchini, quindi, tornata sfortunata. Il Fedele saluta il Campo de li Giochi per questo 2023. Per lui un tempo di 54.88.
Sull’otto di gara per affrontare il Dio Marte l’Audace del Rione Spada, Tommaso Finestra, in sella a Romantic Walk. Ventiduenne di San Gemini, conclude la prima tornata centrando tutti e tre gli anelli. Per lui il tempo è di 54.66.
Settimo binomio in gara quello dell’Ammanniti con il Gagliardo Mattia Zannori, in sella al cavallo debuttante Dragonfly Star. il 30enne di San Gemini, recente vincitore al Palio di Valfabbrica, chiuda la prima tornata della Rivincita con un percorso netto. Tre anelli presi e un tempo di 55.18.
Sesto binomio a sfidare il Dio Marte quello composto dall’esordiente Raul Spera, Moro del Rione Pugilli. Il 23enne di Todi scende in pista per la sua prima Giostra della Quintana in sella al debuttante Iakin. Per il Moro una tornata senza errori e un tempo di 55.96.
È il turno del Badia con Lorenzo Melosso in sella ad un altro cavallo esordiente: si tratta di Taxas Cactus. Per l’Ardito – vincitore a Foligno nella Giostra della Sfida del 2022 – prima tornata con un errore al bersaglio. Il 22enne ascolano conquista, infatti, solo due anelli su tre. Per Melosso la Giostra della Rivincita finisce al primo giro.
Scende in pista il Rione La Mora con Luca Morosini e Caccia alla Volpe, cavallo debuttante. Per il Generoso prima tornata senza errori. Preciso sugli anelli, ma senza tirare sul tempo. Per La Mora il cronometro si ferma sul tempo di 54.90.
Terzo binomio a sfidare il Dio Marte quello del Contrastanga. In pista Daniele Scarponi in sella all’esordiente Cute Babies, cavallo con cui il 47enne folignate si è recentemente aggiudicato il Torneo cavalleresco di Servigliano. Percorso netto per il Furente, che chiude il primo giro di giostra con il tempo di 54.87.
È la volta di Riccardo Raponi, Animoso del Rione Giotti, in sella a Daytona Man, cavallo vincitore della Sfida dello scorso giugno insieme a Massimo Gubbini. Per il 30enne marchigiano una prima tornata precisa ma non velocissima, conclusa con tutti e tre gli anelli in lancia. Il tempo per l’Animoso e Daytona Man è di 55.48.
Primo binomio a scendere in pista quello composto da Alessandro Candelori in sella a Franceschina per il Rione Morlupo. Per il Baldo, che nelle prove ufficiali aveva ottenuto il tempo migliore, la prima tornata della Rivincita 2023 si conclude con tre anelli su tre. Un buon giro per il Baldo che conquista un tempo di 53.88.
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO DEI DIECI BINOMI:
Morlupo: Alessandro Candelori in sella a Franceschina
Giotti: Riccardo Raponi in sella a Daytona Man
Contrastanga: Daniele Scarponi in sella a Cute Babies
La Mora: Luca Morosini in sella a Caccia alla Volpe
Badia: Lorenzo Melosso in sella a Texas Cactus
Pugilli: Raul Spera in sella a Iakin
Ammanniti: Mattia Zannori in sella a Dragonfly Star
Spada: Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk
Croce Bianca: Pierluigi Chicchini in sella a Sopran Hadley
Cassero: Paolo Palmieri in sella a Born This Way