17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCondannato per estorsione e spaccio di droga, la polizia arresta 34enne

Condannato per estorsione e spaccio di droga, la polizia arresta 34enne

Pubblicato il 23 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Dovrà scontare in regime di semilibertà la condanna a due anni e tre mesi di reclusione un 34enne arrestato nel pomeriggio di venerdì 22 settembre dagli agenti del Commissariato di Foligno. L’uomo, condannato in via definitiva per estorsione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aveva chiesto di poter scontare la pena con l’affidamento in prova ai servizi sociali o agli arresti domiciliari. I molteplici precedenti in capo al 34enne, già noto alla polizia per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, hanno però spinto il Tribunale di sorveglianza di Perugia ad optare per la semilibertà: in un caso, infatti, l’uomo era stato arrestato in flagranza di reato dopo che, fermato a Foligno, era stato trovato in possesso di quasi un chilo di cocaina. Il 34enne, quindi, dovrà trascorrere una parte della giornata all’interno di una struttura carceraria. Una volta emesso il provvedimento i poliziotti, coordinati dal vice questore aggiunto Adriano Felici, lo hanno rapidamente rintracciato e, dopo averlo arrestato, lo hanno portato nel carcere di Terni, dove – come detto – dovrà scontare in regime di semilibertà la condanna a due anni e tre mesi.

Articoli correlati