11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGioventù Musicale di Foligno, la carica degli 800

Gioventù Musicale di Foligno, la carica degli 800

Pubblicato il 26 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono già 800 gli studenti del territorio che si sono abbonati alla 29esima stagione dei concerti della Gioventù Musicale di Foligno. “Sono previsti 13 concerti, per lo più mattutini” ha annunciato il maestro Giuseppe Pelli, direttore artistico dell’iniziativa, nel corso della presentazione. Lo stesso che ha ricordato la collaborazione con gli istituti scolasti superiori della città. 

Noi educhiamo alla bellezza – ha detto Pelli – perché la musica è bellezza”. Tutti i concerti si svolgeranno all’auditorium “San Domenico”, tranne il concerto straordinario di primavera, in occasione dei 30 anni della fondazione di Gioventù Musicale Foligno, che si terrà il 21 marzo prossimo nel chiostro della scuola media “Piermarini” di Foligno.

Il concerto inaugurale è in programma il 4 ottobre prossimo alle 11 con il Quartetto Saxofonia. Da rilevare che il Coro di Voci Bianche del Conservatorio di musica di Perugia si esibirà con le musiche della tradizione natalizia il 20 dicembre, alle 11, mentre nella stessa serata, alle 21, si terrà il concerto di Natale con un omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della scomparsa con Chiara Giudice (soprano) e lo stesso Giuseppe Pelli al pianoforte. I vestiti della Giudice saranno confezionati dalla sezione moda dell’Istituto “Orfini” di Foligno.

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Morlacchi” di Perugia sarà al “San Domenico” il 30 gennaio con musiche tratte dal grande repertorio sinfonico. La stagione si concluderà a giugno con due appuntamenti: il 6 giugno un recital di chitarra di Agatino Scuderi con la consegna delle dieci borse di studio da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno (da 300 euro l’una) sul tema bandito dalla Gioventù Musicale Foligno su Giacomo Puccini, mentre il 21 giugno concerto dell’orchestra da Camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia in occasione della festa europea della musica. L’assessore all’istruzione Paola De Bonis ha ricordato l’importanza del “percorso formativo, con un’impronta di alto livello, che coinvolge i giovani perché l’educazione musicale non viene insegnata”. Per l’assessore alla cultura, Decio Barili, “Foligno è ormai un punto di riferimento per la musica classica”. Il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Paolo Verducci, ha sottolineato che “si tratta di un evento che rientra proprio nei fini istituzionali della nostra attività”. 

Articoli correlati