25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaMinaccia il titolare di un’attività di Foligno e i dipendenti: Daspo per...

Minaccia il titolare di un’attività di Foligno e i dipendenti: Daspo per un 38enne

Pubblicato il 30 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Ubriaco aveva insultato e minacciato più volte, per futili motivi, il titolare di un esercizio pubblico di Foligno e i dipendenti che, spaventati, si erano rivolti al Numero unico di emergenza europeo. L’episodio risale allo scorso mese di giugno e ora è arrivato il provvedimento del questore di Perugia che ha disposto, a carico del 38enne, un Daspo “Willy” di un anno, a seguito del quale l’uomo non potrà accedere all’esercizio commerciale né sostare nelle sue immediate vicinanze. Sul posto, quando si erano verificato l’episodio, erano intervenuti i carabinieri che, dopo aver ricostruito la dinamica dei fatti, avevano identificato il 38enne che era stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto e segnalato all’autorità di pubblica sicurezza. La misura adottata a carico dell’uomo è scaturita all’esito dall’attività di accertamento svolta dalla Divisione anticrimine della questura che, in considerazione delle modalità con cui si era svolto il fatto e dell’allarme sociale creato tra i clienti del locale, ha ritenuto la condotta del 38enne tale da determinare una situazione di grave pericolo e turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica. Così, al fine di tutelare le persone che frequentano l’esercizio pubblico ed evitare che episodi analoghi a quello del giugno scorso possano ripetersi, il questore Giuseppe Bellassai ha emesso il Daspo. A dare esecuzione al provvedimento sono stati i militari dell’Arma dei Carabinieri che hanno provveduto alla notifica degli atti. Queste misure di prevenzione, particolarmente importanti e incisive – spiegano dalla Questura -, rientrano nella categoria più ampia dei divieti di accesso ad aree urbane. La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati