13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaRiqualificata area verde in via Oberdan: diventerà il “Giardino dei nonni”

Riqualificata area verde in via Oberdan: diventerà il “Giardino dei nonni”

Pubblicato il 3 Ottobre 2023 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Taglio del nastro in via Oberdan, nel cuore del centro storico di Foligno, per quello che presto diventerà il “Giardino dei nonni”. Sistemata e riqualificata l’area verde a ridosso dell’ex Cur, dove si è provveduto anche alla riattivazione completa dell’illuminazione. “Aprire questo giardino è importante – ha detto il presidente del centro sociale Centro Storico, Gianni Puccia, ringraziando l’amministrazione comunale – perché ci consentirà di poterlo utilizzare per il ballo che ha una fondamentale funzione di aggregazione. Ora utilizziamo gli spazi del DopoLavoro Ferroviario”. Ad intervenire all’inaugurazione anche il sindaco Stefano Zuccarini, che ha parlato della difficoltà di trovare un locale adeguato nel centro storico per ospitare le attività del centro sociale che prima poteva contare sull’immobile vicino che ora ospita l’attività universitaria. “Il nostro impegno c’è sempre – ha detto il primo cittadino – anche per un locale in locazione. Questo intervento è un passo che mostra la nostra attenzione”. Il centro sociale Centro Storico è formato da circa 250 soci. All’iniziativa sono intervenuti anche il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, il vicesindaco Riccardo Meloni e monsignor Giuseppe Bertini.

Articoli correlati