16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàI cinquanta anni dei nidi comunali finiscono in mostra

I cinquanta anni dei nidi comunali finiscono in mostra

Pubblicato il 20 Ottobre 2023 16:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Verrà inaugurata domenica 22 ottobre, alle 16.30, all’ex teatro Piermarini, la mostra che celebra i 50 anni dei nidi comunali. Le educatrici hanno raccolto i documenti prodotti negli anni allestendo un’esposizione che ripercorre l’evoluzione del servizio partendo dalla nascita del primo nido d’infanzia nel territorio comunale successiva alla promulgazione della legge del 1971. Al taglio del nastro sarà presente anche una delegazione della Quintanella: un piccolo corteo composto dai figuranti e dai bambini che oggi frequentano i nidi comunali. Il corteo si ritroverà in piazza della Repubblica alle 16 e da lì sfilerà fino all’ex teatro Piermarini. La mostra, patrocinata dal Comune di Foligno, dalla Regione dell’Umbria, dall’Unicef, rimarrà aperta fino al 28 ottobre, grazie alla presenza delle educatrici che ne illustreranno i contenuti. Sarà possibile visitare l’esposizione da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre dalle 16.30 alle 18.30, mentre sabato 28 ottobre l’orario sarà dalle 16 alle 18. Nei giorni di apertura della mostra sono previsti anche momenti di laboratorio, tra cui non mancheranno letture proprio di libri frutto delle attività condotte negli anni insieme ai bambini.

Articoli correlati