13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAl museo gratis con la FolignoCard

Al museo gratis con la FolignoCard

Pubblicato il 24 Ottobre 2023 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’assessore alla Cultura, Decio Barili, lo aveva annunciato qualche mese fa ed ora il progetto è in dirittura d’arrivo. Sabato 28 ottobre verranno, infatti, distribuite le prime 2mila FolignoCard, tessere riservate ai residenti per visitare gratuitamente, 365 giorni l’anno, i poli museali cittadini. Per averla basterà recarsi alla biglietteria/bookshop di palazzo Trinci dalle 11 alle 18. L’iniziativa porta la firma del Comune e di CoopCulture, con il fine di rendere i musei sempre più accessibili, costruendo percorsi significativi di conoscenza insieme ai loro fruitori. In concomitanza con la distribuzione delle card per l’accesso ai poli culturali folignati, nella giornata di sabato si terrà anche l’evento “Cittadini da Musei”, che rientra nell’ambito della quarta edizione del programma Humbria²O, finanziato dalla Regione Umbria – e presente anche negli altri 8 Comuni del circuito – che offre l’opportunità ai residenti di Foligno di riappropriarsi di quei tesori d’arte e natura che tanto attraggono visitatori e turisti da tutto il mondo. La giornata, gratuita, lega un breve cammino cittadino a narrazioni, arti e mestieri, che dal Canale dei Molini nella zona delle Conce porteranno il visitatore alle varie storie del pozzo gotico di Palazzo Trinci. Due gli orari previsti: alle 11 per quanto riguarda la mattina e alle 15 per il pomeriggio. Il punto di ritrovo sarà ai portici delle Conce. Le prenotazioni per le visite guidate potranno essere effettuate chiamando il numero 0742330584 o inviando una mail all’indirizzo palazzotrinci@gmail.com.  

Articoli correlati