32.2 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàBellini confermato alla presidenza del Gal Valle Umbra e Sibillini

Bellini confermato alla presidenza del Gal Valle Umbra e Sibillini

Pubblicato il 24 Ottobre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Pietro Bellini continuerà a guidare il Gal Valle Umbra e Sibillini fino al 2026. Venerdì 20 ottobre è, infatti, arrivata la conferma della carica per il prossimo triennio. Ad eleggerlo, all’unanimità, è stato il consiglio direttivo, rinnovato dopo essere giunto al termine del proprio mandato. Consiglio che è stato, di fatto, riconfermato per altri tre anni con l’introduzione di due nuovi rappresentanti per il Comune e la Confartigianato di Foligno: si tratta, rispettivamente di Andrea Tucci e Letizia Fucci.

“Sono grato per la fiducia dataci dall’assemblea – ha dichiarato Bellini – e per l’attestazione di stima del consiglio che mi ha confermato come presidente. È una dimostrazione – ha aggiunto – che in questi tre anni la nostra passione e il nostro impegno ci hanno permesso di conseguire gli obiettivi sperati, nonostante le indubbie difficoltà causate anni dalla pandemia da Covid-19. Il Gal – ha sottolineato il presidente – da decenni lavora con impegno e dedizione per unire le tante esigenze e peculiarità di queste terre e siamo certi che consiglio e assemblea insieme potranno continuare a fare tanto per la crescita e promozione di questi meravigliosi luoghi. Il lavoro è tanto – ha quindi concluso – e noi siamo pronti, ancora una volta, a rimboccarci le maniche per conseguire risultati sempre più importanti”.

Le nomine sono arrivate in occasione dell’assemblea dei soci del Gal Valle Umbra e Sibillini, chiamata anche all’approvazione della proposta di Piano di azione locale per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale 2023-2027. Inclusione, innovazione e competitività del territorio sono solo alcuni degli elementi cardine del nuovo strumento di programmazione approvato all’unanimità dall’assemblea.

Tornando al consiglio del Gal per il triennio 2023-2026 a comporlo sono: Pietro Bellini (presidente) per il Consorzio IGP Prosciutto di Norcia, Andrea Tucci (vicepresidente) per il Comune di Foligno, Palo Alunno Rossetti per Confagricoltura Umbria, Aldo Amoni per Confcommercio Umbria, Giovanni Maria Angelini Paolo per il Comune di Spoleto, Stefano De Carolis per Coldiretti Umbria, Fabio Dottori per il Comune di Scheggino, Francesco Fiorelli per Unpli Umbria, Letizia Fucci per Confartigianato Foligno, Federico Gallina per Cna Umbria, Fabrizio Gareggia per il Comune di Cannara, Attilio Gubbiotti per il Comune di Sellano, Manuel Petruccioli per il Comune di Giano dell’Umbria, Andrea Palomba per Cia Umbria e Elisa Sabbatini per il Comune di Castel Ritaldi.

Per rimanere aggiornati sulle tante iniziative del Gal Valle Umbra e Sibillini è possibile consultare il portale www.valleumbraesibillini.com o le pagine social @GalValleUmbraeSibillini (Facebook) e @galvalleumbraesibillini (Instagram).

Articoli correlati